nico26
Martedì, 07 Maggio 2024 10:47
CHE ERRORI....A SCRIVERE...MA VI ADOROOOOO
nico26
Martedì, 07 Maggio 2024 10:46
Gioia nei nostri cuori.
rAGAZZE IERI HO VISTO UN VIDEO DELLA BIMBA CHE ASCOLTAVA LA MUSICA E CANTAVA A SQUARCIAGOLA..E NON SEMBRAVA LEI....vEDE QUALCHE OMBRA ORA E ANDIAMO AVANTI...aSPETTIAMO L'ESITO FINALE PRIMA DI PREOCCUPARCI....COME CI INSEGNA LARA....AH HO SCRITO IN MAIUSCOLO...BEH...COSI' SI VEDE SENZA OCCHIALI

.OGGI IL MDT FA UN PO DA PADRONE AL CENTRO DELLA FRONTE E ARRIVA DIETRO...IERI HO DOVUTO PRENDER EUN OKI POICHE UN IDIO@@ MEDICO MI E VENUTO DIETRO AL DESK E FACDENDOMI PAURA SCHERXANDO MI HA PRESO TRA LE MAIN LA TESTA E MI SBATTEVA A DS E SX...BEH...DOPO 10 MIN. OKI....!APPENA TORNA CI PENSO IO....
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 10:43
Questo invece è uno critto che il nostro Dottor Cherubino Di Lorenzo mi ha chiesto di fare per la rubrica "Cefalea in cucina" della rivista Cefalee Today del mese di gennaio 2020
Editoriale del Dottor Di Lorenzo...................................................................................................................................................................................................................
Infine, prosegue la nostra apprezzatissima rubrica, “la Cefalea in cucina”, il cui successo veramente mi riempie di gioia. Oggi abbiamo il contributo di un’altra paziente “speciale”, mammalara, al secolo Lara Merighi, che ha trasformato tutto il suo dolore di cefalalgica cronica farmacoresistente in panettoni artigianali e cappellacci. Ha, insomma, sublimato e transustanziato il dolore in alimento per il corpo e per l’anima, strumento forte di coesione di un nucleo affettivo altrimenti disgregato, perché si sa che se sta male la mamma sta male la famiglia! E mammalara è davvero la mamma di tutti e tutti assieme ci tiene, anche grazie alle sue ricette. Lara, ti vogliamo bene anche noi tutti.
Come sempre, spero che gli argomenti siano di vostro gradimento.
Buona lettura e fateci i vostri commenti.
La Cefalea in cucina
Ho sempre sofferto di mal di testa e quando ne parlavo è sempre stato difficile spiegare che il mio mal di testa era di quelli che ti lasciavano pochi giorni liberi dal dolore.
Il dover sempre giustificare quanto fosse faticoso convivere con questa sofferenza provocava ancora più sofferenza in me.
Un aiuto per superare questi momenti è venuto dalla mia passione per la cucina e per le torte decorate.
E’ la mia cucina il luogo della casa che mi da maggiore serenità, è li che mi ritiro quando sono sfinita dalla stanchezza, la mia cucina è anche il rifugio dove “curare” i tanti pensieri che alle volte mi tolgono la capacità di farcela.
Ho sempre considerato lo stare a tavola con la mia famiglia ed i miei amici ospiti come se fossimo in un salotto per fare le solite chiacchiere. Infatti, non è raro che tra una conversazione e l’altra il pranzo continui fino in tarda sera con infiniti spuntini che sostituiscono merenda e cena.
E’ sovente si sa in quanti siamo a tavola quando si inizia il pranzo, ma non si sa in quanti siamo alla fine di questo pranzo prolungato.
Nulla mi fa sentire povera come la mancanza di scorte di cibo che possa placare l’appetito di almeno un centinaio di persone.
E’ in cucina che ritrovo il mio equilibrio e la mia tranquillità, è li che riesco sempre a togliere dalla mia mente tutte le “erbacce” che la infestano. Nulla mi da tanta gioia come vedere il volto soddisfatto delle persone quando sono a tavola.
A casa mia, è a tavola che si costruiscono i rapporti più stabili.
Bisogna amare quello che si cucina, perché, anche se può sembrare incredibile, se si cucina con amore, tutti i piatti andranno ad assumere un sapore diverso. Questo non perché sia migliore la pietanza, ma perché sarà migliore la mescolanza di sensazioni che giungono dall’anima, un contagio affettivo che lascia traccia nei cuori di tutti.
Un discorso a parte va fatto per il pane, bisogna amarlo ancora di più questo alimento, lui sente anche come stai quando lo impasti, toccate l’impasto con le mani e sentirete la sua morbidezza che è pari solo alla delicatezza dell’abbraccio di un bambino.
Ho cominciato ad apprendere come si cucina il pane quando avevo tre o quattro anni e una volta adulta ho iniziato a farlo da me. E’ stato come se le mie mani seguissero gesti a me familiari fino a formare un impasto a cui davo la forma che desideravo.
E’ tutto questo che da ricchezza alla mia vita e la trasmetto alla mia famiglia e a tutti gli amici che amo con tutto il mio cuore, perciò cucino per loro pietanze, torte, crostate, biscotti e tanto altro.
E’ grazie al poter donare cibo che mi sento ricca perché ciò indica che ho abbondanza di tutto.
Loredana, la mia sorellina che mi conosce molto bene, ha letto questo scritto e mi ha detto: “Lara, mai a nessuno hai raccontato tutta la tua grande fatica. In questo scritto manca tutto di quanto tu hai sofferto, non ti abbiamo mai sentita lamentarti. Hai sempre sofferto in silenzio”.
Ho pensato molto alle sue parole, ma non appena la chiamo le dico che in questo scritto c’è tutta la mia sofferenza, solo che l’ho trasformata.
L’ho trasformata in un grande tesoro.
Ed è questo tesoro la mia salvezza.
Vi voglio bene
Lara Merighi, curatrice del forum di sostegno di www.cefalea.it
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 09:50
Trovato anni fa nel web
Le donne che amano cucinare hanno le anime più belle e pure
di Danilo
Agosto 28, 2020
Perché sanno quanto importante sia svolgere ogni azione con pazienza e amore
In passato venivano definite “angeli del focolare”, per sottolineare la loro presenza calda e amorevole in una casa. Per evocare i profumi della loro cucina semplice e squisita. Una presenza vitale. Nel presente le donne che amano cucinare sono viste come donne dall’animo nobile e gentile e dal cuore grande e puro.
Sono donne che conoscono il valore di tutto. Delle grandi cose, come delle più piccole.
Molti voi potrebbero pensare che le donne che amano cucinare posseggano chissà quali segreti e conoscano milioni di ricette, in realtà non è così.
Non si tratta solo di tecniche e conoscenze, per questo parliamo di anime particolarmente belle e pure. Cucinare richiede un ingrediente sicuramente magico, ma che ognuno di noi possiede. Il cuore.
Le donne che amano cucinare sono ispirate dai ricordi
Difficilmente le donne che amano cucinare seguono schemi e manuali. Seguono il loro istinto, il flusso dei profumi, del particolare momento che stanno vivendo.
Seguono i loro ricordi. Quelli delle loro nonne, con i grembiuli “sporchi” di cose buone e fantasia. Di quei grandi forni che ospitavano torte squisite e arrosti succulenti. Di quegli occhi che mentre impastavano, riflettevano l’amore per le persone che di lì a poco si sarebbero sedute alla sua tavola.
Oppure tra i ricordi delle donne che amano cucinare, ci sono quelli delle proprie mamme che durante l’infanzia guardavano incantate mentre preparavano il pranzo della domenica, la merenda il pomeriggio.
Gesti che ripetevano nei giochi con le proprie bambole e con il desiderio di crescere in fretta per poter a loro volta, cucinare per la propria famiglia.
E sempre negli occhi delle mamme, quell’amore riflesso che dava ad ogni ricetta, profumo, calore e sapore in più.
Il sapore dell’amore riflesso negli occhi
Ed è lo stesso amore che si riflette ancora oggi negli occhi delle donne che amano cucinare. La gioia di preparare una pietanza che i propri cari mangeranno con gusto. Con particolare gusto, proprio perché “condita” con il cuore.
Si percepisce la differenza con qualsiasi altro buon piatto, oh si che si percepisce! Differente dai pasti preparati in fretta e alla meno peggio, differente persino dai manicaretti serviti nei migliori ristoranti. Diversa perché preparata da un animo puro e amorevole.
Ed ecco che si avverte, certo che si avverte! Quella cura particolare, quell’emozione spontanea, quella dolcezza che guida i momenti delle mani delle donne che amano cucinare.
Mai frettolose, contrariate, ma pazienti e accorte. Consapevoli di nutrire oltre al corpo, anche l’anima.
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 08:58
Chicca, mi sono dimenticata di dirti che ieri ho fatto anche il pane.
Lo faccio io perchè Gabriele gradisce di più il mio visto che io metto olio di oliva e farina 00 di quella buona prodotta in Italia.
Faccio crostini di 70 grammi da crudi che una volta cotti pensano circa 20 grammi di meno.
Ne faccio circa 3 kg e mezzo e una volta cotto lo congelo, poi Gabriele ne usa uno al giorno lasciandolo scongelare, lui dice che sembra appena cotto.
Poi a me piace tantissimo fare il pane e ieri pomeriggio mi sono parecchio divertita
mamma_lara
Martedì, 07 Maggio 2024 08:53
Buongiorno.
Oggi a Ferrara c'è cattivo tempo, alle 4 di questa mattina veniva una pioggia che aveva allagato quasi tutto il nostro cortiletto, mi ero anche un po' preoccupata, non ho detto nulla a Gabriele per non farlo preoccupare.
E' andata bene perchè ora non piove.
mamma_lara
Lunedì, 06 Maggio 2024 20:09
Cri, grazie mille per queste bellissime informazioni
cri69
Lunedì, 06 Maggio 2024 17:02
Se il link sotto non si apre , provate questo https://lnkd.in/d_zBjmAD
cri69
Lunedì, 06 Maggio 2024 16:59
Per convivere con una malattia cronica, invisibile e invalidante abbiamo bisogno di tanti strumenti. Le terapie farmacologiche, le strategie non farmacologiche, il supporto delle persone che ci stanno accanto nei vari contesti della vita e anche una sana dose di ironia. Quell'ironia che ci permette di guardare al dolore fisico, a cui molto spesso si accompagna anche quello psicologico, senza rassegnarsi all'idea che non esista una via d'uscita, una possibilità di stare meglio.
E così, Elga e Alcide che lo scorso anno ci avevamo accompagnati alla scoperta di cosa significa vivere con l'emicrania nell'ebook "A testa alta" oggi tornano a fare luce su questa patologia grazie a queste brevi clip animate con cui vogliamo ancora una volta parlare ai pazienti e alla comunità tutta, di qualunque età.
Un'altra idea che Alleanza Cefalalgici | Al.Ce. ha potuto realizzare per dare voce a tutte le persone che soffrono di emicrania grazie al contributo di Lundbeck Italia.
E un altro ringraziamento va a Don Alemanno, Pindarica e Spaghetti 3D per aver messo a disposizione la creatività e la professionalità per dare vita anche a questo progetto.
Guardate il primo episodio... e sappiate che ne arriveranno altri ? https://www.linkedin.com/posts/alessandra-sorrentino83_emicrania-lasalutepa rtedalcervello-lundbeckitalia30anni-ugcPost-7193251939889922049-8cP_?utm_so urce=share&utm_medium=member_desktop
mamma_lara
Lunedì, 06 Maggio 2024 11:45
Chicca, sai che io adoro stare in cucina, farei anche le riunioni di condominio nella mia cucina e magari parlando delle nostre problematiche mentre si preparano i nostri manicaretti.
Ehhh cara mia, lo so che sono un po' "strana", ma non posso farci proprio nulla. Poi ora che sono vecchia posso anche permettermelo di essere "strana" e posso dare la colpa al rimbambimento del mio cervello
Sai cara, penso che per una mamma l'amore che ha per i propri figli non abbia bisogno di reciprocità. Pensando alla frase che hai scritto la prima cosa che mi è venuta in mente è questa. Io amerei i miei figli anche se loro non mi volessero bene.
mamma_lara
Lunedì, 06 Maggio 2024 11:40
Nico, finalmente notizie buone anche da Firenze.
Mamma mia che bella cosa e ora sempre una immensità di pensieri positivi tutti per lei.
Helicobacter è una bella seccatura anche lui, mi spiace carissima, ma alle volte lo stress non aiuta e fa danni su tutti i fronti
Forza sempre carissima.
mamma_lara
Lunedì, 06 Maggio 2024 11:34
Buongiorno
Torno ora dall'ospedale dove Gabriele ha fatto una ecografia, ha spesso dolori e la Dottoressa ha preferito fargli fare questo esame.
Va tutto bene per fortuna.
nico26
Lunedì, 06 Maggio 2024 10:29
Gioia nei nostri cuori.
Evviva dallo stress mi è tornato l'helicobactry evviva....
Ora di nuovo la cura omeopatica che dura 60 g e gli dirò....Ciaooooo amico mio ora te ne vai!
Ieri la bimba dopo 20gg è uscita nel giradino dell'ospedale a prendere un po di sole....Era in carrozzina ma ....dita incrociate!!Vi volgio un sacchissimo beneeeeee
Chicca77
Domenica, 05 Maggio 2024 09:15
Buon giorno caro forum,
Buona domenica a voi tutte.
Cara Nico che forza..
Sai che sei nei pensieri e nel grande affetto anche mio..sempre.
La priorità e' che la piccola stia migliorando..ha ragione la dolce Mammalara.
Che grande quando ha risposto sono in cucina (che ridere..dove pensi sia,???) a preparare il pranzo della domenica..io allora aggiungo sarà tutto molto buono senz altro..
Perché il cibo cucinato con amore ha un sapore senz altro migliore..
Un mega abbraccio a tutti.
"L Amore come l Amicizia non sono assolutamente sentimenti autonomi..hanno bisogno di reciprocità"
mamma_lara
Domenica, 05 Maggio 2024 09:03
Ora però devo scappare perché ho anche da preparare tante cose per la prossima settimana e sono indietro appunto come la coda del somaro.
Spero di riuscire a scrivere nel pomeriggio.
Vediamo un po' come si mettono le cose.
Fate una buona giornata e state bene se potete
mamma_lara
Domenica, 05 Maggio 2024 09:01
Buongiorno.
Ma dove vuoi che sia carissima Nico se non in cucina per mettere a tavola una parte della mia famiglia e una parte della famiglia di Gabriele.
Oggi cappellacci al ragù e al formaggio.
Poi si vedrà.
Ci si gode anche la giornata di oggi.
Ho sempre tantissimi pensieri per la bimba e tutta la sua famiglia.
Spero proprio che riescano a farla stare bene.
Anche a Ferrara c'è un bel sole e io sto lavando di tutto.
nico26
Domenica, 05 Maggio 2024 08:26
Gioia nei nostri cuori.
Ragazze toc toc dove siete amiche mie?
Modena di sole e proviamo a guardare la natura che ci dona energia .
Vi voglio bene amiche mie
nico26
Sabato, 04 Maggio 2024 12:28
Gioia nei nostri cuori!
Ragazze mie....ipotizzano una mutazione genetica del Dna....e con questo mi fermo!
Però occupiamoci e per qul che riusciamo fino a diagnosi certa cerchiamo di fermare la mente!
Vi voglio bene dal lavoro !
mamma_lara
Sabato, 04 Maggio 2024 08:31
Ora vado a sistemare un po' di cose poi mi preparo per il pranzo. Ma ho già tutto pronto quindi va tutto bene
Buon sabato e state bene se potete
mamma_lara
Sabato, 04 Maggio 2024 08:29
Buongiorno.
Si Carissima Nico, sono anche oggi indietro come la coda del somaro, ma piano piano farò tutto come sempre.
Pieno piano una cosa alla volta senza farmi prendere dall'ansia, poi se mi rimane qualcosa da fare per la giornata dopo, sono contenta lo stesso così ho da lavorare anche il giorno dopo.
Dacci notizie della bimba mi raccomando.
Tuo marito ha fatto bene ad andare a Firenze.
nico26
Venerdì, 03 Maggio 2024 11:43
Gioia nei nostri cuori!
Ma io vi amo tutte siete meravigliosamente stupende!
Ora lavoro che son oindeitro come dice Lara la coda di un somaro
ps...mio marito è a Firenze ora.
poi vi aggiorno
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 06:14
E ora andiamo a pianificare la giornata perchè è densa di impegni anche oggi per fortuna.
E domani avrò a pranzo i ragazzi, ma sono già molto avanti anche su questo fronte. Poi ho Gabriele che fa un sacco di cose e quello è un aiuto immenso.
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 06:12
Chicca, non dobbiamo mai pensare di tenerci dentro sempre tutta la pesantezza che il MDT e non solo lui porta nella nostra vita, bisogna sempre provare a scacciarla e alle volte è proprio l'ironia che ce ne toglie una bella parte.
Gestire l'ansia non è facile, ma hai ragione, bisogna sempre lavorare anche su questo fronte perchè può portare un grandissimo aiuto.
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 06:07
Cri, quanta ragione hai, ci sono state persone che con le loro auree hanno fatto dei capolavori.
Io non sarei mai capace di disegnare nulla, ero brava da giovanissima, poi è scomparso tutto. Poi sarebbe difficile disegnare la mia aura perchè mi divide l'occhio in 4 parti e ognuna di loro mi fa vedere cose diverse, poi nessuna è mai a colori.
Poi ultimamente sta cambiando e spesso arriva come se avessi una doccia colorata nel centro dell'occhio.
Sai che sono anni che parlo a me stessa e mi dico che l'ironia sia la mia salvezza.
Ieri dopo aver saputo che un altra donna è scomparsa da casa e non da notizie, ero con Gabriele e ho visto che mi guardava molto serio, così gli ho detto che uno di questi giorni andrò via anch'io da casa però deve prepararsi perchè mica se la scampa, dovrà venire via anche lui con me, poi quando ci stanchiamo torniamo a casa nostra. Ha riso per un bel po'.
Hai ragione, l'ironia aiuta sempre molto.
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 05:57
Anna9, sai che un po' di tempo fa ho copiato anche un tuo messaggio e me lo porto nel cellulare.
Sono questi messaggi che mi fanno sentire che questo forum è importante non solo per me.
Ringrazio te e anche tutte le persone che vi scrivono perchè sono sempre le vostre parole a darmi la forza di fare.
Come lo sono tutte le parole delle persone con le quali parlo ogni giorno.
Sai cara, parlo con loro e quando finisco la telefonata o il collegamento mi ringraziano, ma sono io che ringrazio sempre loro perchè mi danno una forza che andrei sulla luna con un balzo.
Grazie carissima
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 05:51
Nico, mamma mia che notizia, dentro al mio cuore dico che è bellissima ma vado piano anche a scriverlo, però coltivo la speranza per lei e per tutta la sua famiglia.
Tesoro mio, sono bellissima dici? benissimo, cercherò di meritare sempre questa parola.
Il mio pensiero è però che siamo belle tutte e lo leggo sempre nei messaggi che scriviamo qui.
Cara, rassegnati che anche tu fai parte di tutta questa bellezza
mamma_lara
Venerdì, 03 Maggio 2024 05:46
Buongiorno.
Stanotte è stata dura e ancora lo è stamattina, mi sono rigirata per il letto e ho dormito praticamente pochissimo.
Ma si va avanti perchè le cose da fare sono sempre parecchie e meno male che ho cose da fare, non immaginate quante volte ringrazio la vita per quello che mi da, senza tutto questo penso che sarebbe molto molto più dura.
Anna9
Giovedì, 02 Maggio 2024 16:08
Buon pomeriggio.
Nico, contiamo nei piccoli progressi della tua nipotina, e le mandiamo good vibes, ma tante tante .
Cri, bellissima dev'essere l' aura colorata

meglio di quell' alone biancastro che vedo io che sembra che mi sto svegliando dall' anestesia!
Devo dire che mi capita raramente e che sono sempre meno intensi quando c' è l' aura
Ieri e oggi invece l' aura non c'è e si è fatto sentire bene bene. Ho pure lavorato, anche se ho concluso poco. Ma mi organizzo nel fare le cose che meritano più attenzione quando sto bene perciò va bene così.
Lara, un abbraccione
Chicca77
Giovedì, 02 Maggio 2024 15:40
Buon pom caro forum,
Che bello cara Nico, grazie che hai comunicato del piccolo ma presente miglioramento..sono tanto contenta..forza sempre tanta.
Carissima Lory condivido il tuo scritto ed e' bellissimo..immagino la contentezza che hai provato nel ricevere quel bel messaggio da una persona che anche se un ora prima poteva essere una perfetta sconosciuta, adesso puoi invece dirle grazie e con trasporto provare un affetto per lei.
Io credo molto in questi incontri, perché capita di avere vicino persone che per anni non ti hanno magari trasmesso pensieri buoni positivi, magari sono anche persone a te vicino, quali magari parenti, cugini, amici di una vita, eppure sotto sotto avverti che non sono proprio così positivi come vorresti o ne hai bisogno.
E poi magari incontri per caso una persona uomo o donna, e in mezz ora insieme, capisci che diventerà per te importante e non la molli più per niente..anzi te la terrai ben stretta.
Sarà per te una bella persona.
Cara Cri mi fai sorridere..ma capisco anche se vuoi essere leggera, che anche tu come me temi un pochino questi problemi causati dal mal di testa..
Ti abbraccio forte e hai fatto bene a svegliare il tuo compagno, lo dico perché anch io, sveglio tutti appena ho un problema, poi mi controllo ma al momento vado anche un pochino in panico.
Meno male che cerco di gestire in qualche modo l ansia o meglio sono più o meno brava a farlo a seconda del momento..bisogna continuare a lavorarci..già penso sia la risposta corretta.
Vi abbraccio forte.
cri69
Giovedì, 02 Maggio 2024 08:22
Buongiorno gente, mi avete fatto sorridere e vi ringrazio ma giuro che sono andata a rileggere il mio scritto perché non lo ricordavo

. Aggiungo un pensiero che ho avuto mentre guardavo tutti sti colori.... perché ci sono state persone e, ci sono, che hanno fatto capolavori sotto l effetto dell aura e io non riesco a fare nulla??

Dite che serve un TSO?

. Ironia, usate l ironia, ci salva spesso. Vi auguro una buona giornata, io cerco di fare due chiacchiere con il mio mdt...non avrei voglia di stare in sua compagnia anche oggi...
Besos
nico26
Giovedì, 02 Maggio 2024 07:53
Gioia nei nostri cuori!
Ragazze piccolo miglioramento per cui godiamoci la giornata.
Certo che piccola la forano dappertutto e piena di medicine ma devono come dicono loro spegnere il fuoco della encefalite nel lobo da dove vi e il nervo ottico.
Però ieri con dei test ha visto leggermente il colore della felpa del papà....
Piccola...
Ragazze per il tempo stendiamo un velo pietoso....qui sempre novembre e il mio corpo urla ....
Cris ti amoooo in totalità...
Tu non sai quanto mi aiuti a parlare dell' aura.cosi....
Leggere, senza peso...quando io vado in paranoia....
Ti adoroooooo
Lara siamo bellissimmmeeeee tutteeeee
mamma_lara
Giovedì, 02 Maggio 2024 07:45
Cri carissima, mamma mia che messaggio hai scritto.
hai trasformato la tua sofferenza in qualcosa di immenso.
Io ti conosco da un bel po' di anni e mi ricordo come eri quando ti ho conosciuta, avevi nel cuore talmente tanta sofferenza che non avevi più la forza di sorridere. Sai che ti ho vista sorridere con il cuore e con la mente solo un bel po' di tempo dopo che ti conoscevo.
Non oso immaginare la sofferenza che avevi nel cuore e credimi tesoro mio che avevi tutte le ragioni di questo mondo. La vita non ti è stata facile per tantissimi anni.
Poi però piano piano hai fatto la cosa più difficile da fare perchè si sa che prendersi cura di se è sempre la cosa che facciamo più fatica a fare, però tu hai scelto il modo più complesso che poi come lo è stato per me è anche il più redditizio: ci siamo occupate della nostra sofferenza ascoltando la sofferenza degli altri.
Questo cara tu fai da un bel po' di tempo e guarda i risultati che hai ottenuto. Sono scritti tutti nel messaggio che hai scritto ieri.
Mamma mia quanta strada hai fatto e di certo non è stata facile perchè non è che la vita ti abbia risparmiato dolori.
Sei stata una grande.
Terrò questo messaggio appeso a casa mia perchè anche questo è un frutto prezioso che è cresciuto nel nostro modo di essere.
Grazie tesoro mio
mamma_lara
Giovedì, 02 Maggio 2024 07:22
Lory77, stanotte ha piovuto anche a Ferrara e si sa che la nostra testolina sente tutto.
Poi è anche vero che se hai la fortuna di invecchiare mica c'è solo la testa a farti dannare perchè ne arrivano altri dei mali a darti il tormento.
Ho sempre pensato che invecchiare fosse una grande fortuna e lo penso ancora quindi negli anni mi sono sempre preparata ad accettare quello che la vita poneva sul mio cammino.
Sai cara, ho avuto la fortuna di incontrare anch'io persone che mi hanno insegnato ad accettare la vita come la sta accettando la signora che hai incontrato tu, fai tesoro di tutto quello che ti ha dato perchè è vero che sei ancora giovane e troverai la strada giusta per vivere il tuo dolore con meno sofferenza come ha fatto anche la nostra Cri, poi risponderò anche a lei. Ognuno di noi trovare la strada a modo suo, la signora l'ha trovata pregando la nostra Cri l'ha trovata nello stesso modo che l'ho trovata io, aiutando le persone che soffrono.
Le persone arrivano nella nostra vita e ne arrivano di buone ma non risparmia di farci incontrare anche le cattive purtroppo.
Sta a noi fare le scelte.
Buona giornata carissima e tieniti stretto stretto sempre questo sentimento
mamma_lara
Giovedì, 02 Maggio 2024 07:07
Buongiorno.
Notte difficile come lo sono la maggior parte delle mie notti, mi dimeno per il letto cercando di farlo sempre piano piano per non disturbare Gabriele, gli ho proposto di dividere anche di pochissimi centimetri il letto per non dargli troppo disturbo ma lui non ne ha voluto sapere.
Ecco che quando dico che è un santo mica sbaglio.
cri69
Mercoledì, 01 Maggio 2024 18:52
Buona sera gente e anche oggi siamo passati da maggio a ottobre in un battibaleno

.
Stamattina ero in giardino ad abbracciare la mia vicina che sta perdendo entrambi i genitori..un delirio... Al rientro in casa è partita un aura, datemi della scema....sono andata a svegliare la mia metà dicendogli che avevo una bellissima notizia, uno scotoma colorato...la seconda volta in 40 anni. Gli ho descritto tutto i colori e mi sono chiesta ma perché proprio oggi? Forse perché è festa? Come essere felice anche nel dolore......
Besos
Lory77
Mercoledì, 01 Maggio 2024 16:06
Chicca, io ho capito che gli sbalzi climatici sono il mio peggior nemico insieme agli ormoni! ora che la perturbazione si sta sfogando, la mia emicrania si sta calmando.. ma come dice mamma Lara poi subentrano altre motivazioni.. quindi accettiamo che la tempesta sia passata senza scordare che tornerà!

ho conosciuto una signora splendida che faceva la flebo di monoclonale davanti a me. ( 50 anni di emi, poi malattia rara al midollo spinale, operata, utilizza bastone ora) in quel quarto d'ora insieme mi ha raccontato i fatti più salienti della sua vita tra dolore e speranze...portava un grande crocifisso al collo, della sua bisnonna, un gioiello dell '800. Io ho condensato i miei successi e le mie sconfitte in quel quarto d'ora, ho pianto, dalla rabbia, ma poi...lei mi ha mostrato la sua grande fede, mi ha detto: "sei ancora giovane, troverai la strada giusta per vivere il tuo dolore con meno sofferenza.." e mi ha detto quanto la preghiera le salvi la vita. Insomma, certi incontri valgono di più che anni in psicoterapia!!! e ora penso spesso a lei, una sconosciuta dagli occhi azzurri..non so nemmeno suo nome. Sono grata per le persone che Lui mette sul mio cammino, voi comprese. un abbraccio grande e Buon 1 maggio!
mamma_lara
Mercoledì, 01 Maggio 2024 09:05
Chicca, hai ragione, gli sbalzi climatici non ci aiutano e purtroppo incidono anche sul nostro MDT, ma si sa che la nostra testa sente quello ma anche tanto altro, quindi io non sto neppure li a dare le colpe a ciò che alla mia testa può far male perchè ne avrei un libro intero da elencare.
Prendo ciò che viene e cerco di farmelo andare bene.
Venezia è una bellissima città e il Papa sicuramente se la sarà goduta anche lui
Sono d'accordo con lo scritto che hai messo alla fine del tuo messaggio, la serenità interiore ci permette di affrontare le cose.
A me piacciono molto gli scritti che trovo e che faccio miei, ma penso che diventino anche miei quando ho messo in pratica quello che esprimono. Fino ad allora sono solo scritti.
mamma_lara
Mercoledì, 01 Maggio 2024 08:57
Nico, non oso immaginare quanta sofferenza hai in questi giorni.
Speriamo che il miglioramento continui e che possano curarla.
Noi ci siamo e ci prenderemo sempre cura dei tuoi scritti.
Anche a me il forum è di immenso aiuto e questo mi viene proprio dal poter lasciare qui i pensieri e le parole che alle volte faccio fatica a dire.
Quanta ragione hai quando dici che alle volte succedono delle cose inspiegabili, mi riferisco alla farfalla rossa. Io ne ho un paio alle quali mi è impossibile dare spiegazioni e non so neppure più a farmi delle domande.
mamma_lara
Mercoledì, 01 Maggio 2024 08:50
Buongiorno.
Dicono che il tempo cambia dalle mie parti, ieri ho lavato tutti i panni così ora sono a posto.
A posto per oggi e domani, ma poi si ricomincia
nico26
Mercoledì, 01 Maggio 2024 08:17
Gioia nei nostri cuori!
Grazie Chicca ma ieri... è stata spostata nel reparto di neuroscienze dalla terapia intensiva e c è stato un lieve miglioramento....
Non diciamo nulla..avanti pure....
Ragazze che sia io o voi abbiamo bisogno di sostenerci insieme,di aiutarci, di non sentirsi sole e questo forum ci aiuta all'ennesima potenza.Buoma festa a noi donne che di lavoro ne abbiamo sulle spalle.
Chicca77
Martedì, 30 Aprile 2024 20:07
Buona sera caro forum,
Cara Nico ti sono vicina tantissimo..ho letto quello che hai riportato prima e mi e' venuto un groppo in gola, mi sentivo in una sensazione strana e facevo fatica a continuare a leggere perche immagino molto bene tutto.
Vorrei mandarti un sacco di bene.
Il mio augurio con tutto il cuore e' di una ripresa, che possa stare bene e che migliori.
Care amiche mando anche a voi tutte tanto bene.
Sono giornate dove a mio avviso questi sbalzi climatici molto forti ci mettono lo zampino ad lamentarci i dolori del mal di testa.
Purtroppo anch io ho provato a prendere meno possibile e poi invece da una settimana ho ricominciato a prendere più antidolorifici rispetto a questo inverno..inverno??? Bhe in effetti era arrivato di nuovo.
Domenica per noi veneziani e' stata una grande giornata di gioia con l arrivo di Papa Francesco in Piazza San Marco. Chiaramente una piazza super sorvegliata e piena piena, un afflusso grande.
E' stato bello il momento poi dove il Papa ha salutato tutti i ragazzi giovani arrivati da tutto il Veneto.
Vi abbraccio care amiche con affetto e un grazie a Mammalara per il suo incessante lavoro e per la sua grande carica di dolcezza.
"Sai la più grande ricchezza che puoi possedere? La cosa più grande che puoi avere? E' La serenità interiore. Quella ti permette di affrontare tante cose"
nico26
Martedì, 30 Aprile 2024 11:04
Leggerezza di primavera.
ci sono care amiche,ma ieri giornata ko...la bimba è peggiorata tanto e sotto anestesia totale ha avuto una crisi fortissima e il tracciato del cervello era sballato.I medici sono sconvolti...mai è successo una cosa del genere.
Piera amica mia calza a pennello il tuo scritto e io ci credo tantissimo...e ..pensa che io parlo sempre ....sembrerò pazza con le anime e talvolta le sento...Pensa Pier che il mio amico due giorni prima scherzando con me fino ala fine mi ha detto che si trasformava in una farfalla rossa.Beh...domenica alle 17.00 ero fuori sullo straio...e...non arriva una farfalla rossa......con il cuore pieno di gioia ho detto....Ciao amore mio tvb!Ragazze vi sono vicina per tutti i dolori ,per le sofferenze del corpo e dell'anima,ma vi prego ...andiamo avanti...non molliamo ...siamo persone uniche e meravigliose.VVB
mamma_lara
Martedì, 30 Aprile 2024 10:51
Poi attaccati alla mia stampante ho due frasi che mi ha mandato la nostra Piera. E quelle mi aiutano ogni giorno quando mi siedo davanti al PC.
Ne ho anche altri sempre suoi e li ho sparsi appesi un po' ovunque.
Anche quelli mi sono di aiuto
mamma_lara
Martedì, 30 Aprile 2024 10:47
Ho trovato uno scritto che tempo fa qualcuno aveva pubblicato in un gruppo facebook ed è proprio quello che penso io da tanto tempo.
- Un giorno il diavolo mi sussurrò all’orecchio “tu non sei forte abbastanza per superare la tempesta”.
Oggi ho sussurrato all’orecchio del diavolo “Io sono la tempesta” -
mamma_lara
Martedì, 30 Aprile 2024 09:47
Patty, anche le terapie si fanno, alle volte funzionano altre volte fanno un po' più di fatica a funzionare, ma come hai detto tu
"come faccio a dire che oggi piuttosto starei sicuramente a letto!! Mi sento stanca e piena di dolori!! Devo iniziare a darmi da fare per affrontare questa giornata!! Raccoglierò tutte le mie forze e mi darò da fare!!"Quanta ragione hai, sai che il raccogliere tutte le mie forze è la cosa che faccio ogni mattina e puoi ben immaginare poi quanto mi senta bene quando arrivo a sera stanchissima ma avendo fatto lo stesso qualcosa nonostante tutto il mio star male.
Spero che la terapia faccia il suo dovere e fai bene a darti un'altra possibilità. Poi non perderti mai d'animo, perchè sicuramente la dottoressa ne avrà ancora da farti provare.
Un passo alla volta e sempre avanti pure come hai detto tu
Ti voglio bene anche noi sempre tesoro mio
mamma_lara
Martedì, 30 Aprile 2024 09:31
Lory77, il progetto del podcast è bellissimo, per questo ringrazio tutti i partecipanti ma più di tutti ringrazio la nostra Alessandra Sorrentino perchè anche lei si sta dando tanto da fare come fa da un bel po' di tempo anche la nostra Cristina Randoli.
Io ormai sono vecchiotta e mi sono data da fare per la Legge 81, poi per i decreti che attuavano la legge e ora per i progetti Regionali di presa in carico del paziente con cefalea cronica e fino a che non arriviamo ad avere tutto questo non mollerò mai.
mamma_lara
Martedì, 30 Aprile 2024 09:26
Mimi, mi hai fatto tanta tenerezza quando hai detto che parli di tuo figlio come se fosse piccolo ma è già grande.
Pensa che io ancora dico che ho 3 bimbi uno è il mio bimbo grande (di anni ne ha 54), la bimba essendo l'unica femmina la chiamo la mia bimba (di anni ne ha 53) e il piccolo lo chiamo il mio bimbo piccolo (di anni ne ha quasi 50).
Pensa come sto messa.
Però sono grandi fin da quando erano piccoli perchè li ho cresciuti indipendenti e capaci. Fin da piccoli parlavo con loro come se fossero adulti, sempre però tenendo presente che erano piccoli, ma davo loro le loro responsabilità che pensavo fossero adatte alla loro età.
Poi quanta ragione hai per la mamma, io l'ho persa che di anni ne avevo 43, quando siamo al giorno 15 Agosto sono 30 anni che non c'è più, ma mi manca tanto ancora adesso.
Lei mi ha insegnato ad occuparmi di chi ha bisogno di aiuto, ho sempre impressa nella mia mente la sua frase più bella: "una persona quando è da sola di utile non ha nemmeno la sua ombra perchè non fa ombra a nessuno".
La nostra casa è sempre stata piena di persone che venivano a farsi le punture o anche solo perchè avevano bisogno di parlare e lei è sempre stata a disposizione per tutti.
Tesoro, non sentirti in colpa per quello che hai perso di tuo figlio, ora ci sei e c'eri anche allora ne sono più che certa.
Alle volte ci facciamo delle colpe che non sono nostre, per questo dobbiamo imparare ad essere clementi nei nostri confronti e fare del nostro meglio per esserci ora. Alle volte i sensi di colpa di tolgono quel poco di bello che possiamo portare dentro di noi.
Scusami cara se ho detto cose che ti possono aver ferita
mamma_lara
Martedì, 30 Aprile 2024 09:09
Cri, sei stata bravissima ad andare in palestra, non so se quella vicino a casa mia è ancora aperta, ma un giorno controllo così vedo se posso andarci magari un paio di volte alla settimana. Devo trovare il tempo
mamma_lara
Martedì, 30 Aprile 2024 09:07
Buongiorno.
Che bella la vita quando hai le tue cose da fare e le fai perchè ti fa piacere farle per far del bene a qualcuno, poi da quel bene che fai ad altri ne fai il doppio a te stessa, perchè è vero che la cosa più bella per me è aiutare gli altri perchè è aiutando loro che aiuto me stessa.
Purtroppo il mal di testa porta con se lo stigma che nonostante sia stato riconosciuto come malattia sociale, ancora anche da molti sanitari è considerato un problema dovuto alla nostra personalità.
Purtroppo non riesco a trovare le parole che una ragazza si è sentita dire al pronto soccorso, li capiremmo che di strada dobbiamo farne ancora molta.
Anche per questo non mollo mai.
Però dobbiamo sempre ricordare che se abbiamo mal di testa è perché abbiamo un cervello che non si spegne mai.
A questo dobbiamo fare attenzione, dobbiamo imparare ad accettare e capire che è lui la nostra parte più forte e bella.
Lo so che è dura e anche difficile, ma quando riusciremo a fare questo passo più nulla potrà distruggerci.
Siamo persone bellissime e capaci come ce ne sono poche.
Questo dobbiamo ricordarlo sempre.
Sono giorni difficili anche per me, ma so che non sono sola in questo cammino, quindi vi ringrazio per esserci perchè leggendo i vostri commenti mi dico che c'è da fare.
Quindi avanti tutta sempre
Patty67
Martedì, 30 Aprile 2024 07:25
Buongiorno mio caro forum. Si fa per dire....Gia attaccata al water con un attacco di nausea e vomito....lo stomaco sottosopra ed una confusione mentale che in questo periodo nn mi lascia mai..... Oggi sicuramente dovrò stare con mamma per assisterla!!ma come faccio a dire che oggi piuttosto starei sicuramente a letto!! Mi sento stanca e piena di dolori!! Devo iniziare a darmi da fare per affrontare questa giornata!! Raccoglierò tutte le mie forze e mi darò da fare!! La terapia va e ancora ovviamente ho tutti gli effetti collaterali... Domani deve aumentare la dose come da prescrizione della neurologa e sicuramente gli effetti collaterali aumenteranno!! Ma è così che deve andare finché il corpo accetterà il farmaco e si abituerà e poi il farmaco farà il suo dovere( ma so per cero che prima devo subire tutti gli effetti collaterali!! Nn nego di essere stanca!! Ma nn devo mollare e devo perseverare.... Ho fatto tante terapie e molto spesso mi viene da mollare sfinita anche da questi effetti collaterali!! Ma mi voglio,devo darmi un altra possibilità. Consapevole che nn guariremo mai dall' emicrania ma almeno ridurre il dolore che ci imprigiona!! Avanti pure!! Vi auguro una buona giornata amiche mio possibilmente senza dolore!! VVB