Fondata nel 1990, su iniziativa del Professor Giuseppe Nappi, allo scopo di promuovere e realizzare studi e ricerche nei settori delle Neuroscienze Cliniche, Medicina delle Cefalee in primo luogo, la Fondazione CIRNA ONLUS - acronimo di Centro Italiano Ricerche Neurologiche Avanzate - è stata ufficialmente riconosciuta dal ministero della salute nel 1995 ed iscritta successivamente all’anagrafe delle ONLUS (organizzazioni non lucrative di utilità sociale). Il suo scopo primario è l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, in primo luogo attraverso  il trasferimento al paziente delle più recenti acquisizioni nel campo delle neuroscienze , con particolare riguardo allo sviluppo di strategie innovative rivolte alla prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle cefalee.    La  Fondazione mira, quindi ,ad incentivare la diffusione di informazioni riguardanti l’universo delle cefalee nelle loro molteplici e, talora complesse, manifestazioni con l’intento di aiutare i pazienti a meglio gestire la propria malattia.

Fondamentale per il raggiungimento delle proprie finalità è stato il promuovere la nascita di Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.), un’associazione pazienti che da vari decenni opera in autonomia, trovando in CIRNA il supporto necessario allo sviluppo delle proprie iniziative e un riferimento scientifico fondamentale.

Al.Ce. - attraverso CIRNA - si interfaccia con le principali società scientifiche di settore a livello nazionale ed internazionale ed ha promosso la nascita della European Migraine and Headache Alliance (EMHA) che raggruppa le principali associazioni pazienti cefalalgici europei. Innumerevoli sono state in questi anni le iniziative promosse da Al.Ce. - con il supporto di CIRNA - a favore di pazienti con cefalea, come viene riportato in questo sito.