Centri ed Ambulatori accreditati dal Cirna (N.I.C.)

In questo Network sono presenti Centri e Ambulatori specialistici dedicati allo Studio, Diagnosi, Cura, Ricerca, Didattica e Formazione delle/sulle Cefalee e patologie ad esse associate, che erogano visite ed esami in regime libero-professionale.

Questi servizi rispondono a precisi requisiti di qualità basati su standard internazionali verificati periodicamente da personale idoneo della Fondazione CIRNA Onlus, che li inquadra in base alla tipologia di attività svolta/prestazioni erogate e alle strumentazioni diagnostiche presenti.

Il "mal di testa" è senza dubbio il più frequente tra tutti i dolori che affliggono il genere umano. Si pensa che circa l'80% della popolazione italiana abbia sofferto di almeno un attacco di cefalea nel corso della propria vita. Molti pazienti che soffrono di "mal di testa" impiegano un' incredibile quantità di tempo e di denaro, passando di medico in medico nel tentativo di trovare un trattamento che dia loro sollievo. Altri, invece, sottovalutano l'importanza della cefalea, rinunciando così ad intraprendere terapie efficaci. Con il NIC la Fondazione CIRNA Onlus vuole dunque venire incontro all’esigenza crescente di trovare valide strutture e validi professionisti, in alcuni casi non noti al grande pubblico, che siano accessibili in tempi brevi. Inoltre, vengono fornite tutte le informazioni utili e i recapiti per un rapido contatto. Il Network è in evoluzione/espansione per cui si consiglia di consultare periodicamente gli elenchi per verificare la presenza di "nuovi ingressi".
Il trattamento di una cefalea è un atto medico complesso che richiede competenze specifiche ed esperienza. Il Il NETWORK ITALIANO CEFALEE mette a disposizione dei pazienti una gamma di professionisti qualificati, impegnati a lavorare su protocolli accreditati dagli organismi nazionali ed internazionali di riferimento.

Grazie!

La Fondazione Cirna ONLUS rivolge un rigraziamento a tutti coloro che le hanno destinato il 5 per mille 2021 per offrire sostegno alle sempre più numerose attività portate avanti da oltre trent'anni a favore di chi soffre di ogni forma di cefalea.