nico26
Sabato, 30 Novembre 2024 07:25
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
Volo al lavoro ooo.vi lovvooo
mamma_lara
Venerdì, 29 Novembre 2024 12:12
Buongiorno.
Un articolo molto interessante pubblicato sulla rivista Natura Docet del mese di dicembre 2024
questo è il link dove potete trovare la rivista.
https://www.ndmagazine.it/
Lo trovate alle pagine 50 - 51
nico26
Giovedì, 28 Novembre 2024 13:53
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
Ecco cosa penso ascotlando il cuore di noi....
La gioia di un gruppo di aiuto sta nel sostenersi a vicenda, condividendo forza e conforto non solo nei momenti felici, ma anche nelle difficoltà, perché il vero legame nasce dal supporto reciproco quando se ne ha più bisogno.
Vi adoro
mamma_lara
Giovedì, 28 Novembre 2024 08:18
Chicca, sapessi quanto bene fa anche a me scrivere qui e starvi vicina, pensa che è l'aiuto più grande che possa avere.
Sembra incredibile, ma tutto quello che scrivo aiuta tantissimo anche me.
Sono le parole che scrivete qui raccontando la vostra sofferenza che mi riconosco in tanti pensieri che ogni tanto si presentano anche a me, ed è proprio questo che mi fa sentire una persona "normale" che vive tante difficoltà. Ecco cara, le parole che trovo per voi mi arrivano proprio perchè capisco che spesso si fa fatica a superare certi periodi o momenti che la vita ti mette di fronte.
Quindi cara è grazie anche a te che che supero certi momenti difficili.
Lo dico sempre, il Forum è uno spazio che fino a che avrò la mente viva raccoglierà i miei pensieri.
Grazie carissima.
mamma_lara
Giovedì, 28 Novembre 2024 08:11
Buongiorno.
Sono due giorni che la notte riesco a dormire 5 ore, non mi sembra vero.
Ho un bel po' di cosine da fare perchè come sapete per me il Natale è sempre il periodo più bello dell'anno e lo devo vivere come mi fa stare bene perchè poi mi aiuta tutto il resto dell'anno fino a Natale successivo.
Chicca77
Mercoledì, 27 Novembre 2024 12:32
Buon giorno caro forum,
Grazieeee cara Lara mi hai fatto dono di un messaggio bellissimo.
Di ringrazio di cuore.
Ricevere attenzioni, condivisione e parole buone, sono sempre come tanti piccoli regali, ma che aiutano tanto.
Grazie davvero tanto.
Un abbraccio pieno di calore e di tanto affetto.
mamma_lara
Mercoledì, 27 Novembre 2024 11:45
Cristina, che bel messaggio hai scritto.
Condivido ogni tua parola
Grazie grazie di cuore
cri69
Mercoledì, 27 Novembre 2024 11:09
Buongiorno freddoloso ma finché è senza nebbia va più che bene.
Oggi ho gruppo e parleremo della gioia. Perché noi non siamo solo dolore ma siamo anche tanta gioia, di vivere, di condividere, di ridere, di abbracciare, di baciare, di amare. Solo che ogni tanto ci dimentichiamo che l'abbiamo dentro di noi e ci facciamo sopraffare dalla tristezza. Tiriamola fuori perché anche in una brutta giornata c'è stato qualcosa che ci ha portato un attimo di gioia e ci ha concesso un sorriso. Solo così riusciremo ad affrontare le nostre giornate più buie e noi siamo in grado di farlo perché noi siamo SPECIALI.
mamma_lara
Mercoledì, 27 Novembre 2024 09:44
Chicca, ehh si carissima, alle volte arrivano dei periodi abbastanza complessi e difficili da capire.
A me aiuta tantissimo scrivere qui e rileggere quello che scrivo.
Forse per te non sono importanti e pensi che non possano esserti di aiuto, ma i gruppi di Auto Mutuo Aiuto sono stati utilissimi e di aiuto a moltissime persone.
Parteciparvi non è che si debba per forza raccontare tutto di se, alle volte anche solo ascoltare i racconti delle altre persone si portano a casa nuove motivazioni che possono esserci di grande aiuto.
Mi spiace tantissimo per come stai, ma devi metterti davanti allo specchio e dirti le parole più belle perchè le meriti tutte.
Però devi crederci perchè la cosa più bella è prendere consapevolezza di quello che siamo e credimi carissima, tu sei una persona bellissima .
Dobbiamo imparare a perdonare noi stesse perchè non è colpa nostra se stiamo male e dobbiamo imparare ad accettarci sempre, tu non hai nulla di brutto e da scartare di te.
Scrivilo nella tua memoria e ripetilo spesso.
Si fa un passo alla volta e non sempre è facile perchè alle volte se ne fanno anche all'indietro, ma può succedere, a quel punto si devono contare e ascoltare solo quelli che si fanno in avanti.
E sai che io ho passato momenti molto molto difficili nella mia vita, ma ho fatto tesoro anche di quelli e ora quando ho dei momenti dure mi dico:
"lara, se sei stata capace di farcela allora sarai capace di farcela anche ora"
E sarà così sempre perchè me lo devo.
mamma_lara
Mercoledì, 27 Novembre 2024 09:29
Nico, ti sei espressa come riesci ad esprimenti, ma noi sappiamo che le tue parole sono dettate sempre dal bene che ci vuoi e quello cara salta sempre fuori in ogni tuo scritto.
Il bello del nostro forum è questo, ci vogliamo bene e quando rispondiamo ad un messaggio di una persona che scrive qui cerchiamo sempre le parole che ci vengono dal cuore e quelle cara si capiscono al volo.
Sai te quante volte anch'io scrivo qualcosa per una persona e spesso ho paura di ferirla, ma tutto quello che dico è dettato da un affetto che arriva dalla parte più bella del mio cuore e la speranza che ho è sempre quella che sarete in grado di capire le mie parole.
Poi può succedere che scriviamo qualcosa che non è quello che avremmo voluto scrivere perchè anche noi facciamo fatica a comprenderlo, però dentro ai nostri scritti c'è sempre la speranza di portare nella vita delle persone a cui vogliamo bene un po' di affetto e comprensione, un po' come può fare un abbraccio.
E sappi carissima che ho scritto tutto con il massimo dell'affetto
mamma_lara
Mercoledì, 27 Novembre 2024 09:01
Buongiorno.
Sono giornatine abbastanza impegnative, la memoria fa fatica a ritornare e spesso giro avanti e indietro per casa cercando di ricordare quello che avevo in mente di fare.
Ci sto lavorando, ma sono cose che vanno per le lunghe e dire che ci vuole tempo è altamente riduttivo.
Ci vuole tanta pazienza
Chicca77
Mercoledì, 27 Novembre 2024 07:46
Buon giorno caro forum,
Cara cara Nico che bella che sei..davvero. Una ragazza splendida. Hai ragione purtroppo la nostra mente lavora sempre tantissimo. Non ho ancora ben chiaro per me stessa da dove mi arrivi tutta questa tensione emotiva. In questo periodo preciso anche da tutti questi esami e visite..certamente.
Ma tu hai ben capito, ci deve essere anche molto altro che non riesco, sono sincera, a cogliere bene. Ho dei segnali ma li devo approfondire.
Mi ci vorrà sicuro del tempo, ma cercherò di mettermi in discussione, cogliere che cosa mi crea tanta tensione. Cosa mi mette sempre in agitazione, che cosa mi disturba.
Tu sei un tesoro e ti ringrazio tanto.
Un abbraccio grande a te a tutte.
nico26
Mercoledì, 27 Novembre 2024 06:22
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia
Chicca ascolta ascolta...tante volte la paura ,l.ansia ci logora dentro e trovare una persona che ci può aiutare co salva da noi stesse nel senso che riesce a trovare la chiave per farti dipanare tutti i copioni e la Chicca ha dovuto mettere in atto per sopravvivere.Haii tutto il diritto di poter star bene e te lo dice una che di copioni purtroppo Talvolta ne ha ancora tanti,ma ho lavorato su quella.bambina interiore che è stata usata per tornaconti personali....a discapito di una adulto.che sto cercando di essere da qualche anno.
Scusa.se.mi sono permessa ma ti capisco molto.molto.bene e so quello che vali ,quel tesoro che te rinchiuso dento di te.
Scusate forse mi sono espressa male ma.ci tengo tanto a tutte voi e sento quello che provate in certi post.
Chicca77
Martedì, 26 Novembre 2024 19:42
Buona sera caro forum,
Cara Cri scrivi bene che anch io ho fatto lo stesso pensiero di Mammalara.
Care amiche adesso che mi e' passata la tosse..ho ripreso tutti gli esami e i controlli che avevo da finire. Ieri una nuova dottoressa con cui ho fatto la visita, che non avevo mai visto le volte precedenti..mi ha detto, però gli esami sono tanti davvero, bisogna dire che sta' facendo tante visite e non ho ancora finito.
Il mio morale sale e scende..ma soprattutto l ansia che mi accompagna sempre.
Ieri appunto questa nuova dottoressa, anche giovane, ma mi sembrava sapesse il fatto suo, mi ha detto; ma lei e' un fiume in piena..mi fa' cento domande e non ascolta bene le mie risposte.
Aveva perfettamente ragione. Mi diceva se non si calma un pochino, tutto aumenta, tutto le diventa più difficile. Anche il mal di testa le sta' aumentando, perché ha anche tanta tensione emotiva, non si rilassa mai. E nella visita e' vero ero talmente tesa che proprio non riuscivo a stare calma un minuto.
Mi suggeriva davvero una psicologa, mi ha dato anche un nominativo, ma non voglio ricorrere per tanti motivi che non sto' a spiegare.
Intanto saluto anche Nico.
Un abbraccio a te cara Lara.
Un abbraccio a tutti.
mamma_lara
Martedì, 26 Novembre 2024 11:00
Cristina, era scritto talmente bene che ho pensato lo avessi scritto tu.
Scusami, ma sappi che anche tu scrivi benissimo.
Mi hai fatto sorridere con il racconto di questa notte.
Meno male che il tuo Boss si alza presto, pensa te se tu abitassi con il mio Capo che si alza alle 9 del mattino.
Io però sono fortunata perché di solito mi sveglio alle 3:30 poi però non mi addormento se non rarissimamente, così sto a letto faccio le mie meditazioni poi mi alzo.
cri69
Martedì, 26 Novembre 2024 10:23
Continua la nostra attività con i gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Per chi ha deciso di prendersi cura di sè partendo dalla consapevolezza che noi cefalalgici non siamo la malattia ma siamo persone con una malattia cronica invalidante che va conosciuta e affrontata. Volete fare questo viaggio con noi ? volete saperne di più?
Contattatemi e sarò felice di rispondere alle vostre domande ?.
cristinarandoli@libero.it
cri69
Martedì, 26 Novembre 2024 09:28
Buongiorno, LARA mi dai dei meriti che non mi appartengono... lo scritto è quello del post che troviamo nei social ed è stato fornito da Koncept, ma l'ho trovato così vicino a noi che non potevo non condividerlo in toto.
Ora vi faccio sorridere...durante la notte mi alzo sempre un paio di volte per andare in bagno

, stanotte avevo deciso che era domenica per cui ho tolto tutte le sveglie e ho sentito solo i rumori della cucina quando il boss stava già preparando la colazione...lì ho realizzato che ero in ritardo e mi sono catapultata giù con tutte le mie scuse

...dovrei arrivare a sera

.Coraggio pure
mamma_lara
Martedì, 26 Novembre 2024 09:05
Nico, dimenticavo di dirti che hai fatto uno scritto stupendo.
Grazie mille sempre carissima
mamma_lara
Martedì, 26 Novembre 2024 07:20
Nico carissima, ieri sono stata ad un evento che trattava proprio della violenza che le donne subiscono da sempre.
Sono ancora qui che tremo per tanto sono stata male, tanto che ad un certo punto sono dovuta tornare a casa.
Poi preferisco non scrivere come sono stata stanotte e come sto ora.
Dire basta violenza alle donne serve, ma serve anche tanto altro.
Ieri ero vicina ad una Infermiera che ha subito una aggressione sul lavoro, anche questo deve finire.
Devono finire tantissime violenze, ma non sarà facile.
Ti vogliamo bene anche noi sempre
mamma_lara
Martedì, 26 Novembre 2024 07:06
Buongiorno.
Carissima Cristina, mamma mia che scritto hai fatto.
E' bellissimo e non sai quante volte l'ho letto, ma purtroppo in questo periodo la mia memoria fa i capricci, ma lo stamperò e lo metterò da qualche parte.
Sapessi cara quante volte io ho avuto le stesse attenzioni dai Sanitari che mi hanno presa in carico, una volta solo mi sono sentita abbandonata, è stato nel 2021 quando sono stata ricoverata per l'intervento all'intestino e li ho proprio capito e provato sulla mia pelle che l'accoglienza che possono fare i Sanitari che ti curano diventano loro stessi una delle più importanti terapie. E questo è successo tutte le volte che varco vado in Ospedale per una visita o un ricovero.
Pensa che quando sono stata ricoverata per le protesi alle anche mi sembrava di essere in vacanza per tanto sono stata bene e mi sono pure divertita in quei giorni. Ho ancora contatti con una OSS che lavorava in quel reparto e a lei lo dico sempre che per me i due interventi che ho fatto li considero come due vacanze.
Grazie carissima per il tuo scritto, ci hai fatto un bellissimo regalo.
nico26
Martedì, 26 Novembre 2024 06:27
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
Ieri era la giornata contro la violenza delle donne e io dico anche contro la violenza su tutto e tutti per me.Mi nasce questo pensiero dal cuore e vorrei dedicarlo alla nostra famiglia...
"La violenza è il linguaggio di chi non sa amare, un grido di fragilità travestito da forza. Che ogni gesto, ogni parola, nascano dal cuore e portino rispetto, perché nessuno dovrebbe vivere nella paura. Basta violenza, contro le donne, contro chiunque. È tempo di costruire ponti di comprensione e non muri di dolore."
E l ultima frase le persone tutte noi emicranche che talvolta per sofferenza ci chiediamo nel dolore e questo logora la nostra anima ed il nostro cuore.
Vi voglio bene
cri69
Lunedì, 25 Novembre 2024 17:33
In questa Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo scelto di riflettere su come il sistema sanitario possa abbracciare pienamente il principio fondamentale dell’umanità nella cura delle donne che hanno subito violenza. Partendo dal pensiero di Luigina Mortari, che ha partecipato all’ultima edizione del Forum Sistema Salute | Leopolda, vogliamo ragionare su come la cura autentica si manifesti attraverso la pratica dell’attenzione e della presenza consapevole, dove l’operatore sanitario si pone in un atteggiamento di ascolto profondo e di apertura all’altro.
Il principio dell’umanità al centro, cardine del Manifesto “La Salute Bene Comune“, acquisisce un significato ancora più profondo quando parliamo di donne che hanno vissuto l’esperienza della violenza. Non si tratta semplicemente di curare ferite fisiche, ma di accogliere una persona nella sua interezza, con la sua storia, le sue paure, i suoi silenzi. Il sistema sanitario diventa così uno spazio di cura che va oltre la dimensione puramente clinica, trasformandosi in un luogo dove la donna può ritrovare la propria dignità e iniziare un percorso di guarigione che abbraccia corpo, mente e spirito.
L’approccio alla cura, quando parliamo di violenza contro le donne, richiede quella che la Mortari definisce una “postura etica“: un modo di essere presente che riconosce la debolezza non come debolezza, ma come condizione umana fondamentale che richiede rispetto e protezione. Gli operatori sanitari sono chiamati a sviluppare quella che potrebbero chiamare una “competenza della delicatezza“, dove ogni gesto, ogni parola, ogni sguardo diventa parte di un processo di cura che rispetta i tempi dei silenzi di chi ha subito violenza.
La pratica dell’attenzione, centrale nel pensiero della Mortari, si traduce nella capacità di cogliere non solo i segni evidenti della violenza, ma anche quelli più sottili, quelli che si nascondono dietro un sorriso forzato o uno sguardo sfuggente. È un’attenzione che richiede tempo, pazienza, e soprattutto la capacità di creare uno spazio sicuro dove la donna possa sentirsi libera di raccontare la propria storia senza timore di giudizio.
Il sistema sanitario, quando abbraccia veramente il principio dell’umanità, diventa un luogo dove si pratica quella che Mortari chiama “l’etica della cura“: un approccio che riconosce l’interconnessione tra le persone e la necessità di rispondere ai bisogni dell’umanità. altro con competenza e compassione. Questo significa creare protocolli di accoglienza che non siano solo procedure standardizzate, ma percorsi flessibili che si adattano alle necessità specifiche di ogni donna.
La formazione degli operatori sanitari deve quindi includere non solo competenze tecniche, ma anche quella che potrebbe definire una “educazione del cuore“: la capacità di essere presenti in modo autentico, di ascoltare senza giudicare, di accompagnare senza forzare. Come ci ricorda Mortari, la cura autentica richiede un continuo lavoro su se stessi, una costante riflessione sulle proprie pratiche e sui propri pregiudizi.
Il sistema sanitario può e deve diventare un punto di riferimento per le donne che subiscono violenza, un luogo dove l’umanità non è solo un principio astratto, ma una pratica quotidiana che si manifesta in ogni interazione. Questo significa anche riconoscere che la guarigione non è un processo lineare e che richiede quello che la Mortari chiama “il tempo della cura“: un tempo che rispetta i ritmi individuali e che sa attendere con pazienza i momenti di apertura e di fiducia.
In questa giornata di riflessione e impegno, siamo chiamati a rinnovare la nostra dedizione a un sistema sanitario che mette veramente l’umanità al centro, che sa accogliere e proteggere, che sa curare non solo i corpi ma anche le anime ferite. Come ci insegna la Mortari, la cura è un’arte che richiede costante attenzione e dedizione, ma è anche il modo più profondo per riconoscere e onorare la dignità di ogni essere umano.
Solo attraverso questo approccio profondamente umano e attento possiamo sperare di creare un sistema sanitario che non sia solo un luogo di cura delle ferite, ma uno spazio di trasformazione e rinascita, dove ogni donna possa ritrovare la forza di ricostruire la propria vita libera dalla violenza e dalla paura.
mamma_lara
Lunedì, 25 Novembre 2024 10:00
Nico, non hai bisogno di diventare una ladra seriale di crostate, ti basta dirmi quante ne vuoi e io te le preparo senza problemi. Poi tu le congeli e le usi quando ti pare.
Tuo figlio diventerà un calciatore e giocherà nella squadra del Modena, sai te che meraviglia. Poi mai porre confini alla provvidenza
Per l'evento che hai organizzato non avevo nessun dubbio che sarebbe stato un successo . Brava brava.
mamma_lara
Lunedì, 25 Novembre 2024 09:53
Buongiorno.
Oggi pomeriggio sono ad un evento contro la violenza alle donne.
nico26
Lunedì, 25 Novembre 2024 06:21
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
Ma caro forum come è se abitassimo vicino a Lara sentire odore di crostate alla mattina quando ti alzi.....e devo fare colazione? Giuro Lara potrei diventare un ladro seriale di crostate
Ieri l.ecento et stato l'apoteosi del successo e giuro non avrei mai pensato.
Poi Nico ha giocato con la promozione della 1 squadra e ha fatto due azioni da applausi e io orgogliosa che non mi tenevo.
Poi oggi però ho il mio medico omeopata in quanto lui sta bene però sapete con il suo rene in cui ha questa arteria che appoggia sul canale uretere non dovrebbe mangiare e poi di 80 grammi di proteine al giorno poiché potrebbe essere soggetto a calcoli di ossolato di calcio .Fa molta fatica in quanto....facendo sport quasi 7 su 7 ha molta fame e tipo sett scorsa che ha mangiato 4!volte la carne in totale venerdì sera ha preso una Tachipirina poiché gli dava fastidio....Vediamo cosa dice il dottor oggi e nel caso poi parlo con la.dottoressa di nefrologia.
La.mia pancia fa le bizze ma ...avanti e si parte.Ci voglio bene bene beneeee
mamma_lara
Domenica, 24 Novembre 2024 17:55
Nico, mi sono sbagliata, mi sono alzata alle 5, ma ero sveglia dalle 3:30.
mamma_lara
Domenica, 24 Novembre 2024 16:34
Nico, bisogna sempre fare attenzione perchè c'è chi ne inventa sempre di ogni e sembra che abbiano fatto tutto loro, mentre invece per ottenere tutto quello che abbiamo raggiunto il merito è di Al.Ce. e ne ho le prove.
Ma basta poco per smentirli.
Poi non è che abbiamo fatto tutto nel più assoluto silenzio, perchè ne ho di documentazione e di articoli di giornali.
Anch'io fino a ieri ho lavato e asciugato tutto in pochissimo tempo, non mi sembrava vero.
Anch'io sono sveglia dalle 5 e ho fatto un bel po' di crostatine così ne ho un pochino di scorta in congelatore.
Sono certa carissima che il tuo evento di questa mattina sarà andato nel migliore dei modi e immagino l'ansia che avrai.
Poi ci racconti mi raccomando.
mamma_lara
Domenica, 24 Novembre 2024 16:26
Cri, sapessi come sono tranquilla, sono certa che non la farai passare liscia a chi merita la tua "attenzione".
Sono certissima di questo.
mamma_lara
Domenica, 24 Novembre 2024 16:24
Rieccomi.
Avevo un appuntamento online che è stato disdetto perchè la persona aveva un forte MDT e non riesce a collegarsi.
mamma_lara
Domenica, 24 Novembre 2024 16:09
Buonasera, ieri oggi è domani sono giorni un po' complessi.
Se riesco scrivo domani mattina, altrimenti troverò il modo di scrivere martedì ❤️❤️❤️
nico26
Domenica, 24 Novembre 2024 05:58
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
Buona domenica grande family.
E dalle 5 che sono sveglia ma lo so...
Stamattina ho un grosso evento che ho creato al.lavoro con 60 persone...e mi sento il preso della responsabilità.
Ecco....vedete però che questo non è normale da emicranica....
Dovrei imparare ok....tranquilla...andrà bene...non è una sala operatoria....capitemi ...invece ho paura che ....non vada bene...e mi crea ansietta....
Ora provo a lasciarla.andare.....
PS....ieri 5.lavatricii ed è tutto messo via
nico26
Sabato, 23 Novembre 2024 06:25
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
Cri sarà.per.la.prox non ti preoccupare.
Lara il mondo è fatto di coloro che vogliono fare vedere vedere vedere di farea poi puff fanno gli altri, poi ci sono quelle persone che fanno del bene il quale si compie in silenzio, senza cercare applausi, ma donando sostegno a chi ne ha bisogno e riempie il.cuore .
Voi siete questo e avanti tutta.
Ragazze ma che vento ieri ed anche ora sento le mie campanelle attaccate fuori dalla porta che suonano per cui anche ora.....Si asciugano benissimo i panni

e oggi vai di lavatrici
cri69
Venerdì, 22 Novembre 2024 18:49
Stai tranquilla Lara che non mi faccio scappare un occasione....non vedo l'ora di essere a Na per il PDTA...e ieri ne ho saputa un'altra...non ci sono parole
mamma_lara
Venerdì, 22 Novembre 2024 14:47
Cristina, le puoi dire queste cose quando fai un incontro. Sono tutte vere e tu lo sai benissimo perchè c'eri anche tu.
C'è che spaccia di aver fatto di tutto e di più mentre non ha mai fatto nulla o pochissimo e quando dico pochissimo è proprio poco poco negli ultimi due o tre anni
mamma_lara
Venerdì, 22 Novembre 2024 12:55
Carissima Cristina, è dal 2007 o forse era il 2008 che Al.Ce. e dalla parte giusta per i gruppi di auto mutuo aiuto, fin da allora avevamo l'unico gruppo di auto mutuo aiuto in Italia.
È stato il grandissimo Prof. Avato che ci ha dato una stanza a Medicina Legale dove lui era Direttore e il gruppo è andato avanti fino a che poi il covid ci ha messo in difficoltà.
Però non abbiamo mollato mai.
Poi abbiamo iniziato online e tu la fai da Padrona perché sei fantastica. Ma lo sei sempre stata, fidati.
Al.Ce è stata l'unica sempre disponibile e quando hai iniziato tu a farli online ho smesso io perché mi sono dedicata alle persone che non ne vogliono sapere di parlare in un gruppo.
Ma la nostra bellissima Associazione Al.Ce. e l'unica che ha pazienti che hanno sempre lavorato per lei.
E non saprò mai come ringraziare Te, Alessandra e tutte le persone che vi danno una mano, siete e sarete sempre nel mio cuore ❤️
cri69
Venerdì, 22 Novembre 2024 11:27
NICO mi spiace per link, avevo fatto presente che qualcuno non riusciva ad entrare ma mi hanno detto che era normale perchè la diretta non era ancora cominciata , sta di fatto che molti non sono riusciti comunque

.
nico26
Venerdì, 22 Novembre 2024 10:53
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
CRI ieri ho provato ad entrare alla riunione ma non entravo e mi dava errore...
Per me ero rinco@@@@@@1

avendo fatto la mattina arrivo verso sera cotta!
Ragazze mie quanto vi ho pensato per circa mezz'ora ieri sera.Stavo guardando la tv verso le 20.45 e zac...flash dell'occhio sx ma non come di solito succede cioè partedal bassoquesta onda luminosa poi pian piano sale e dopo circa 25minuti scompare e arriva im mdt.No stavolta erano piccoli flash durati circa 5 minuti ogni tanto e poi mdt e nausea.Beh.....essendo nuovi mi ero impanicata.....ma...ma....il viso di Lara e di Cri che parla delle sue aure come quadri ...risuonova dentro di me e dicevo.....non sei sola...tranquilla ...pian piano passa...e cosi dopo un po e' passato!
Grazie di esserci caro Forum per la salute non solo della mia testa ma del mio corpo e della quiete che date alla mia mente!vi voglio beneeeee
cri69
Venerdì, 22 Novembre 2024 10:02
Buongiorno, continuo anche io con la fase rinco, questo forte vento mi manda nel pallone. Al webinar, ieri sera, è stato davvero emozionante,per me, sentirsi dire da una Professionista che quello che si sta facendo è nella direzione giusta, con i presupposti giusti

.Appena riesco vi metto i link. Buona giornata, besos.
mamma_lara
Venerdì, 22 Novembre 2024 07:07
Scusami Cri, grazie per tutte le informazioni che sempre ci dai.
Grazie grazie
mamma_lara
Venerdì, 22 Novembre 2024 07:06
Cristina, la modalità bradipo ce l'ho da tantissimo tempo e ora ancora più di prima mi si è aggiunta anche la modalità rinco....
Ma vado avanti fino a che qualcuno di voi non mi dice che è ora che tiri i remi in barca.
Purtroppo però avanti a testa alta non posso andarci perchè se non guardo dove metto i piedi cado ogni due passi
Lasciami dire che ieri sei stata bravissima in tutti i sensi
mamma_lara
Venerdì, 22 Novembre 2024 07:02
Spero che la nostra Cristina possa pubblicare i link dei webinar di ONDA ai quali ha partecipato anche Al.Ce.
FANTASTICI veramente
mamma_lara
Venerdì, 22 Novembre 2024 07:00
Nico, se questo forum chiude ne apriamo uno noi a nome di Al.Ce. non preoccuparti.
Poi Al.Ce. ha una Presidente e una Vice Presidente fantastiche, penso che possiamo stare tranquille.
Qui possiamo lasciare tutto e sappiamo che chi scrive qui lo capisce.
Per me gli scritti sono diventati quasi impossibili da fare, ma per me non è un problema, me ne sono sentite dire di ogni e non è che è finita, anche ultimamente me ne dicono che ad un certo punto mi hanno detto una cosa che mi sembrava proprio vera e sono stata malissimo.
Poi ieri pomeriggio ho scoperto invece che una cosa bella che la nostra Alessandra mi aveva detto era vera ed è stata confermata anche da un messaggio che una persona mi ha mandato.
Questo messaggio è stato pubblicato durante una diretta da una persona, quindi era tutto vero. Sono stata male per una settimana.
Anche noi cara ti vogliamo bene
mamma_lara
Venerdì, 22 Novembre 2024 06:51
Buongiorno.
Ieri ho fatto la gastroscopia e mi hanno fatto anche un prelievo di una cosina che ho da qualche parte nello stomaco o li vicino.
Non ho neppure letto il referto, lo leggerà la Dottoressa quando leggerà il referto.
Ma andrà tutto bene, ne sono (quasi) certa.
Sono rimasti un po' sorpresi quando ho chiesto di farlo senza anestesia, ma ho preferito così, la gastroscopia è fastidiosa ma non dolorosa, almeno per me.
Poi sia gli infermieri che il medico sono stati bravissimi e mi hanno trattata con un attenzione che ad un certo punto mi sentivo pure un po' commossa per il trattamento ricevuto.
Poi l'ironia del medico ... fantastica.
E mica erano li ad aspettare me, dovevate vedere in quanti eravamo ad aspettare eppure ci trattavano come se facessimo parte della loro famiglia.
Alle volte mi chiedo come fanno.
cri69
Giovedì, 21 Novembre 2024 10:02
Dalle 9 alle 12 sarà possibile effettuare un consulto gratuito con neurologi esperti per chi soffre di mal di testa ricorrenti, intensi e difficili da trattare negli ambulatori di neurologia del Policlinico e dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
I mal di testa non sono tutti uguali, ma alcuni tipi possono essere causa di disabilità per alcune persone. Episodi frequenti e intensi, per più giorni consecutivi e per più mesi, possono significare emicrania o cefalea cronica e vanno trattati con la giusta cura.
La Regione Puglia ha messo a punto un percorso assistenziale diagnostico terapeutico (PDTA) dedicato e individuato i centri di riferimento sul territorio per l’analisi approfondita, la terapia, la prevenzione della cronicità.
Domenica 24 novembre è in programma un Open day su tutto il territorio regionale. Per l'azienda ospedaliero universitaria Policlinico di Bari saranno attivi 5 ambulatori presso la UOC Neurologia "Amaducci" (padiglione chirurgico - 2 piano, ingresso laterale di fronte alla chiesa) e 3 ambulatori per pazienti pediatrici presso la UOC Neurologia Pediatrica (2° piano Giovanni XXIII). Dalle 9 alle 12 sarà possibile effettuare un consulto gratuito indirizzato a chi soffre di mal di testa ricorrenti, intensi e difficili da trattare.
Ci sono molte forme di cefalea che possono essere gestite dal medico di famiglia o dal pediatra o dal neurologo generale. Tuttavia, ci sono situazioni di emicrania cronica e ad alta frequenza, di cefalea a grappolo cronica ed altre forme patologiche in cui è consigliato rivolgersi a un centro specializzato.
Sintomi da monitorare sono i mal di testa ricorrenti più di 15 giorni al mese da almeno tre mesi, cefalee resistenti ai trattamenti comuni, mal di testa accompagnato a nausea, vomito, sensibilità a luce (fotofobia), suoni (fonofobia) e odori (osmofobia). Può per questo essere importante compilare un diario della cefalea, uno strumento di monitoraggio che aiuta i pazienti e i medici a tenere traccia degli episodi di cefalea e a comprenderne meglio le caratteristiche. Compilare un diario della cefalea può essere particolarmente utile per chi soffre di mal di testa frequenti o di cefalee croniche, poiché permette di identificare eventuali fattori scatenanti, frequenza e intensità degli attacchi, durata e risposta ai trattamenti. Sempre sul portale è disponibile un’ampia sezione con le domande più frequenti a cui hanno risposto clinici esperti per orientarsi e avere maggiore consapevolezza su questa patologia.
All'evento sarà presente la nostra rappresentante regionale, Anna Masiello, che risponderà alle vostre domande sulla nostra associazione.
cri69
Giovedì, 21 Novembre 2024 08:54
Buongiorno gente, ieri è stata una giornata faticosa, ho sentito il vento e la pioggia che stava arrivando, modalità bradipo rinco a go go

.
NICO come ti compendo con il post... anch io a volte ci metto un eternità per farne uno.
Avanti sempre a testa alta.
nico26
Giovedì, 21 Novembre 2024 08:43
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
Cara Lara concordo ...se il forum chiudesse ne apriamo uno per la nostra guarigione interiore, per la nostra pace, per poter lasciare senza vergogna i nostri dolori, perchè in ogni famiglia ci sono sofferenze e se non riusciamo a buttare fuori l'emozione della sofferenza, della rabbia, della solitudine ,putroppo torna dentro di noi e ci fa solo del male.e' come una bottiglia di acqua con gas....Se chiusa chiusa chiusa prima o poi sbotta.... se invece ogni tanto apriamo ...evapora......Scusate i paragoni ma oggi va così

.
per i testi Lara ...io devo gestire i social dell'azienda ma non ho la freschezza di un giovane.pensa che stamattina per fare un post di Istagram per un evento di domenica mi sono intestardita per cercare i trascrivere anche i sottotitoli e dalle 06.45 ci sono riuscita alle 08.00

to mo!!!!
donne e ometti vi voglio bene.
mamma_lara
Mercoledì, 20 Novembre 2024 09:08
Chicca, che bella cosa hai scritto, volersi bene e accettare se stessi con le proprie sfumature, con i nostri limiti e la nostra determinazione che si unisce anche alla forza interiore è un lavoro stupendo che bisogna fare tutti i giorni. Non è facile, ma ci si può riuscire.
Io Adoro Alda Merini, una persona meravigliosa.
Grazie per il bellissimo scritto che hai condiviso
Chicca77
Mercoledì, 20 Novembre 2024 07:50
Buon giorno caro forum.
Cara e dolce Nico sono contenta di quello che hai scritto, hai fatto un bellissimo lavoro su te stessa.
Volersi bene e accettare la bellezza poi di ognuno di noi, anche con le proprie sfumature, con i propri limiti, ma anche la personale determinazione e forza interiore. Hai fatto il tuo lavoro più bello. Ti voglio bene e ti abbraccio con tanto affetto.
"Io amo tanto la semplicità, che si accompagna con l' umiltà. Io amo e mi piacciono le persone che sanno ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l' anima. Perché lì c'è la verità, li' c'è la dolcezza, li' c'è la semplicità, li' c'è sempre tanto Amore."
Alda Merini
mamma_lara
Mercoledì, 20 Novembre 2024 07:46
Buongiorno.
Nico, come mi rivedo nello scritto che hai fatto questa mattina, io faccio fatica a scrivere qui quello che ho passato fin da piccola, ma credimi che ne ho passate di ogni. E non solo per i dolori che ancora sono con me insieme a quelli che sono arrivati durante gli anni.
Poi qui non posso dire cosa ho vissuto nel 10 anni più difficili della mia vita perchè sarebbe un dolore troppo grande per i miei figli.
Per i dolori ne aggiungo sempre e come sai li accetto e cerco di farmeli andare bene altrimenti darebbe la fine.
Non te ne sei fatta mancare neppure tu, ma penso sia così che la vita parla con noi e come dico sempre noi non possiamo arrenderci alla vita.
Sai cara, meno male che scrivo qui, è questo posto che mi toglie tutte le erbacce dai miei pensieri e dal mio cuore, è questo che mi aiuta di più.
Nel caso ci togliessero il forum ne faccio uno io e andremo a scrivere li
Lasciami dire che sei un fenomeno, ora riesci anche a far scrivere al telefono quello che gli dici. Mi sa cara che sei la seconda adolescente di casa
nico26
Mercoledì, 20 Novembre 2024 06:20
Non saremo mai sole se bussiamo alla porta della nostra famiglia.
Vai avanti, sii anche pazzo, sii sciocco, sii strano.
Grazie amica di questo pensiero che hai scritto perché ti giuro... Rappresenta la mia vita.
Quando ero piccola ho anche abbastanza grande avevo molta paura di essere giudicata che mi conformavo a come volevano gli altri per essere accettata.
Ora dopo un grande lavoro su di me, e credetemi non si smette mai di crescere, ho iniziato ad quella che sono con tutti i miei pregi con tutti i miei limiti, ma la mia sana pazzia, il mio essere fuori di testa rispetto a un mondo contorto, Non lo nascondo più perché io sono questa con anche tutte le mie, con anche tutti i miei dubbi, ma vado avanti così.
Ho ancora tanto da fare per la mia persona, perché non si finisce mai di crescere.
Brando ci vuole un po' di pazienza
anche se talvolta molte volte il dolore ci travolge.
Rispetto a tante situazioni sanitarie mi reputo fortunata, ma pensa che io ogni giorno e non passa giorno su 365 che ho del dolore essendo fibromialgica.
Ho avuto anche però un grosso dono di conoscere un grande medico omeopata che mi sostiene con delle cure alternative per le mie patologie.
E mentre scrivo sapete cosa mi viene in mente.... Ogni giorno quando ho un dolore nuovo credetemi dico sempre....ok va bene....ti accetto anche oggi e poi passerà!
Ad esempio in questo momento mentre sono ancora a letto parlando con voi mi è partito un dolore alla gamba destra
..eh..pazienza ....avanti pure ...
Ora mi alzo....qualche cosetta in casa ....Nico a scuola....Dany al lavoro....nuotatina....e via con l' ufficio sono alle 16/17
Vi voglio bene e se ci sono errori ho provato a scrivere con il vocale
PS.....io diventerò nonna tipo forse a 70.anni