La gestione non farmacologica del paziente emicranico è sempre maggiormente richiesta da chi non vuole ancora provare i farmaci di profilassi e da chi ha già esaurito le opzioni terapeutiche farmacologiche. In questo campo recentemente sta prendendo piede la nutriterapia, in particolar modo la dieta chetogenica che, partendo da ricerche italiane, sta suscitando crecente e diffuso interesse.

Nel webinar "Gestione del paziente con emicrania: quale possibile ruolo per la dieta chetogenica" che si terrà il 5 dicembre, esponenti dei centri cefalee maggiormente coinvolti in questo settore presenteranno lo stato dell'arte sulla questione, affrontando il viaggio del paziente emicranico dalla diagnosi alla nutriterapia chetogenica".
Il webinar è gratuito, ma i posti sono limitati, ed è rivolto a tutti i medici che si occupano di mal di testa.

Per partecipare scaricare la scheda d’iscrizione a questo url e inoltrarla compilata in tutti i campi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per ricevere il link e il codice di accesso.

Programma Webinar