L’emicrania è una patologia di genere, riguarda principalmente le donne in età giovane- adulta che sviluppano forme più severe rispetto agli uomini, manifestando più elevati livelli di disabilità e un maggior numero di comorbilità.

Dopo aver svolto un’azione di sensibilizzazione delle Istituzioni centrali e regionali, dei clinici, dei pazienti e dei media su questa patologia, sul suo impatto esistenziale e sui costi sociali correlati, Fondazione Onda, in collaborazione con le Società scientifiche e le Associazioni di pazienti, ha mappato i Centri cefalee a livello nazionale che al loro interno offrono percorsi e servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna.

Nel corso dell’evento in programma a Milano il 26 ottobre verranno presentati i Centri Cefalee che hanno aderito all’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare il loro impegno, renderli riconoscibili all’utenza e promuovere una sempre maggior attenzione alle specificità di genere nei percorsi di diagnosi e cura dell’emicrania.

Lara Merighi, Coordinatore laico nazionale di Alleanza Cefalalgici, consegnerà i riconoscimenti ai Centri Cefalee.

L'evento potrà essere seguito in diretta YouTube sul canale della Fondazione Onda https://www.youtube.com/c/ondaosservatorio/featured

Scarica il programma dell'evento