Il giorno 8 aprile 2019 a Milano si è tenuta la conferenza stampa in occasione della presentazione al pubblico di:

RE-DESIGN MIGRAINE
Via Tortona 30, Milano

 

Un percorso esperienziale per parlare di emicrania tra welfare e design, all’insegna dell’innovazione
Sponsor: NOVARTIS
Il pubblico era costituito in gran prevalenza da giornalisti, in articolare in ambito Salute.

AGENDA
Angela Bianchi
Head Country Communications and Patient Advocacy Novartis Italia
Moderatore

Janneke van der Kamp
Head Region Europe Novartis
Benvenuto e introduzione: l’innovazione Novartis
Un riconoscimento dell’eccellenza italiana

Pasquale Frega
Amministratore Delegato Novartis Farma & Country President di Novartis Italia
Reimagine medicine: re-DESIGN Migraine
Novartis alla Design Week 2019

Prof. Piero Barbanti
Responsabile dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma e Presidente Eletto dell’Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee, ANIRCEF
Epidemiologia e impatto sociale dell’emicrania

Federica Grossi
Paziente – Delegata C.I.R.N.A. – Associazione Pazienti Al.Ce. Europa
La voce e i bisogni dei pazienti

Davide Radaelli
Designer
Il percorso esperienziale: la Migraine Experience Room e la Migraine Protection Room

 

Il mio intervento, di circa 7 minuti, ha avuto come oggetto i seguenti punti:

  1. Presentazione in qualità di paziente e membro Al.Ce con funzioni di rappresentanza internazionale
  2. Motivo della presenza all’evento: trasferire i bisogni delle persone con emicrania, soprattutto durante un attacco e in particolare durante un attacco sul luogo di lavoro (come già anticipato durante l’advisory board a cui ho partecipato e dal quale sono emerse le esigenze che hanno ispirato la Migraine Relief Room)
  3. Principali sintomi ed esperienze durante un attacco di emicrania, oltre al dolore: ipersensibilità a tutti gli stimoli esterni (luci, rumori, odori), confusione mentale, nausea/vomito, difficoltà nel linguaggio e ad articolare parole, sensazioni di freddo/caldo intenso...
  4. Importanza soluzioni/ambienti come la Migraine Relief Room sul luogo di lavoro: è un luogo amico dove ridurre al minimo le interazioni con l’esterno, è una risposta al bisogno delle molte persone affette da emicrania che ogni giorno devono convivere con questa patologia durante il proprio lavoro. La comprensione di quanto sia importante questo aspetto è alle base del benessere del lavoratore e della sua stessa produttività. Consente di limitare l’assenza dal lavoro ad alcune ore anziché l’intera giornata.

Ho inoltre rilasciato interviste a Adnkronos, 7Gold TV e un’altra emittente di cui non ricordo il nome!
Federica Grossi - Paziente – Delegata C.I.R.N.A. – Associazione Pazienti Al.Ce. Europa