Il 16 novembre dalle 10.30 alle 13 è convocato un Tavolo Istituzionale su iniziativa della Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere) dedicato a come migliorare la presa in carico dei pazienti emicranici.
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’emicrania rappresenta la terza patologia più frequente e la seconda più disabilitante. Colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. È una malattia cronica che ha un altissimo costo umano, sociale ed economico, eppure è ancora percepita dai pazienti come “invisibile”.

L’approvazione da parte del Senato, nel luglio 2020, del testo unificato del disegno di legge per il riconoscimento della cefalea cronica come malattia sociale invalidante ha rappresentato un primo importante passo, ma in assenza dei decreti attuativi ancora c’è molto da fare.
Obiettivo dell’evento è creare un momento di confronto tra tutti gli stakeholder – Istituzioni, comunità scientifica, Associazioni di pazienti – per raccogliere un impegno concreto e condiviso al fine di dare attuazione alla Legge 81/2020, garantendo un’appropriata e tempestiva presa in carico dei pazienti nonché un accesso equo e omogeneo alle cure.

Al Tavolo "virtuale" sarà presente anche Lara Merighi, Coordinatore laico nazionale Al.Ce - Alleanza Cefalalgici e tutti potranno seguire l'evento iscrivendosi al link https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_FZxXStAiR6awpIN9f0EU2g sulla piattaforma zoom.

Una volta inviata l'iscrizione si riceverà il link per accedere all'evento alle ore 10.30 del 16 novembre.

Scarica il programma dell'evento