L’emicrania è una forte cefalea che impedisce ad una persona che ne soffre di affrontare la vita quotidiana.

Circa 6 milioni di persone soffrono di emicrania in Italia. Si tratta di una malattia altamente invalidante che può portare a perdere 4 giornate di lavoro ogni 3 mesi.

Oggi l'emicrania non può più essere un tema secondario: è importante attivarsi per migliorare la qualità di vita delle persone.

Si parlerà di questo e molto altro il 13 Settembre all'Ara Pacis di Roma in occasione dell’evento "Do more 4 me. Be part of the MIGRAINE voice", fruibile anche in live streaming dalle ore 15:00 alle ore 17:00 via Youtube a questo link https://youtu.be/tWQe4BCDIJ4

INTRODUZIONE 
On. Beatrice Lorenzin
Coordinatore Health & Science Bridge, Centro Studi Americani; V Commissione (Bilancio,Tesoro e Programmazione); Già Ministro della Salute

SALUTI ISTITUZIONALI 
Dott. Antonio Gaudioso
Capo della Segreteria tecnica del Ministro della Salute

ATTUALITÀ E PROSPETTIVE NELLA GESTIONE DELL'EMICRANIA CRONICA
Prof. Fabrizio Vernieri
Neurologia, Università Campus Bio-Medico Roma
Prof. Francesco Saverio Mennini
Presidente Società Italiana Health Technology Assessment
Sig.ra Lara Merighi
Coordinatore laico nazionale ALCE (ALleanza CEfalalgici)
Rappresentante AIFA

L'EMICRANIA NELLE POLITICHE PER LA SALUTE
On. Fabiola Bologna
Segretario della XII commissione (Affari Sociali) 
On. Marcello Gemmato*
Segretario della XII commissione (Affari Sociali)  
On. Arianna Lazzarini*
XII Commissione (Affari Sociali)  
On. Giuditta Pini*
XII Commissione (Affari Sociali)

MODERA 
Fabio Mazzeo  
Giornalista

*Invitato ma non confermato

Per informazioni e accrediti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 342 3348304

Scarica la locandina dell'evento