L’Associazione pazienti Alleanza Cefalalgici (Al.Ce.) – Fondazione C.I.R.N.A. onlus ha istituito un tavolo tecnico finalizzato a definire i criteri di invalidità correlata alle Cefalee Croniche, alla luce della recente legge che le riconosce essere malattie sociali ed invalidanti.

Le Cefalee Croniche Primarie sono tra le patologie più disabilitanti e tra le principali cause di giornate lavorative perse. Inoltre, colpendo prevalentemente il genere femminile, rappresentano un importante capitolo della medicina di genere.

Il gruppo di lavoro, costituito da eminenti esperti del settore della neurologia, della riabilitazione, della terapia del dolore, della ginecologia, della psichiatria, della medicina legale e del lavoro, oltre che da rappresentanti dell’Associazione pazienti Al.Ce., ha lavorato approfondendo la vasta letteratura sull'argomento e gli aspetti tecnici e medico-legali, al fine di estrapolare gli elementi di rilevanza per le Commissioni medico legali che, una volta approvati i decreti attuativi, dovranno quantificare l'invalidità in questi pazienti.

L'argomento è stato sviscerato nella sua complessità tenendo presenti, per meglio definire i criteri di invalidità civile, anche le codifiche della Classificazione Internazionale del funzionamento, le scale di misura della qualità della vita, quelle di misura delle attività della vita quotidiana e lavorativa, i criteri di analogia con patologie tabellate (soprattutto in ambito psichiatrico e della medicina del dolore), nonché i criteri di tipo medico-legale e gli aspetti inerenti la medicina del lavoro.

Il documento, redatto alla luce degli aspetti sopracitati e presi in considerazione dal Comitato, vuole rappresentare un’opera di sintesi finalizzata ad essere da guida per i medici legali incaricati di redigere le certificazioni, in cui andrà dato il giusto peso anche alle varie comorbidità internistiche e psichiatriche. Inoltre, esso sarà di grande utilità per le commissioni che dovranno valutare i pazienti, anche alla luce delle analogie citate, nonché per i tecnici del Ministero della Sanità che dovranno prevedere la revisione delle tabelle indicative delle percentuali d'invalidità per le minorazioni riscontrabili nelle malattie invalidanti, tra cui vanno ora annoverate le Cefalee Croniche. La realizzazione del progetto è stata resa possibile da un contributo non condizionato di Eli Lilly.

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. all’attenzione del dott. Roberto Nappi – Resp. Comunicazione Al.Ce. Group- CIRNA Onlus.