In occasione del 17th Biennial MigraineTrust International Symposium, svoltosi a Londra nel settembre us, è stato assegnato il "Cluster Headache Award", prestigioso premio internazionale giunto ormai alla sua XIV edizione e riconosciuto annualmente ai ricercatori che hanno contributo in maniera rilevante alla ricerca, cura e conoscenza della Cefalea a grappolo.

Il lavoro premiato, e scelto tra i più rilevanti studi sul tema pubblicati lo scorso anno, è quello della dr.ssa Lund N., del Danish Headache Centre di Copenhagen, dal titolo “Chronobiology differs between men and women with cluster headache, clinical phenotype does not (marzo 2017 – Neurology).

I ricercatori hanno confrontato in una grande popolazione di soggetti affetti da cefalea a grappolo (351 pazienti) le caratteristiche fenotipiche della malattia nei due sessi, riscontrando una differenza tra uomini e donne nella “cronobiologia” delle crisi dolorose. Lo studio, oltre a contribuire a confermare il ruolo cruciale dell’ipotalamo nella patogenesi della cefalea a grappolo, ne suggerisce una sua differente influenza “di genere” sulla principale peculiarità della malattia, ovvero la ritmicità dell’occorrenza degli attacchi dolorosi.

Il Comitato Scientifico che ha selezionato il “best paper” è costituito dai maggiori esperti internazionali nello studio e nella cura delle cefalee ed è presieduto dal Prof G. Nappi, ideatore e promotore di questa iniziativa sin dal lontano 2004 e a cui è stato dedicato il premio dall’edizione del 2013.

Presentazione

Dott.ssa Marta Allena (IRCCS Mondino – Pavia)