Al.Ce. (Alleanza Cefalalgici) ha aggiornato sul proprio Sito della Fondazione C.I.R.N.A. Onlus www.cefalea.it i CENTRI e gli AMBULATORI per la diagnosi e la cura delle cefalee.
L’elenco è stato da me compilato dopo la consultazione di pazienti iscritti al Forum del Sito e nella pagina Facebook Al.Ce.di tutta Italia.

Questo lavoro, mi ha dato l’opportunità di conversare con pazienti che mi hanno manifestato la loro riconoscenza e gratitudine nei confronti dei tanti Specialisti che lavorano in queste strutture.
Purtroppo però hanno anche messo in luce una grave mancanza del Sistema Sanitario Nazionale, che negli ultimi anni ha maggiorato le difficoltà di accesso alle visite specialistiche per le persone con Cefalea.

In molti hanno lamentato che il tempo a disposizione per le visite, se fatte in convenzione con il Sistema Assistenziale – Sanitario, sono talmente brevi da non lasciare neppure il tempo di esporre il proprio stato di salute e di sofferenza. Bisognerebbe intervenire su questo fronte, come anche sui tempi che intercorrono tra i vari controlli.
Non è difficile infatti possa succedere, che una persona con emicrania cronica, abbia difficoltà a spostarsi da casa quando ha in atto un attacco emicranico con vomito che non risponde a nessuna terapia sintomatica, se questa condizione coincide con il giorno della visita di controllo è successo di vedersi rimandata la visita dopo dodici mesi.
Chi soffre di cefalea, ha necessità di essere sostenuto con tempi ragionevoli che lo faccia sentire confortato e aiutato perché anche questo fa parte della terapia.
E’ importante quindi, che lo Specialista abbia il tempo necessario per farlo e per seguire con tempi più ravvicinati il proprio paziente.

Al.Ce. è un'Associazione che fin dalla sua costituzione ha sempre avuto come finalità, aiutare le persone affette da cefalee invalidanti, fornendo loro una corretta informazione su questa patologia, aiutandole nelle loro difficoltà. Persone che convivono con un dolore sottovalutato e sottostimato, che faticano già abbastanza nel rendere compatibile la propria sofferenza con un ambiente circostante non ancora abbastanza disposto ad accettarla.

Un grazie immenso di cuore a tutte le pazienti e a tutti i pazienti che con le loro segnalazioni hanno reso possibile la pubblicazione di questo elenco

Lara Merighi - mammalara
 

Consulta l'elenco dei centri cefalee consigliati