Ringrazio la Fondazione CIRNA Onlus per lo spazio concessomi per segnalare la campagna di raccolta fondi promossa dall'Università di Pavia, in collaborazione con il Policlinico IRCCS Fondazione San Matteo di Pavia, dedicata in particolare alle donne che desiderano preservare il desidero di essere madri nonostante la malattia che le ha colpite. Oggi infatti sempre più donne giovani superano la sfida di malattie che un tempo avrebbero spezzato ogni sogno di maternità. Gli enormi progressi in tema di prevenzione, diagnosi precoce e terapie sempre più conservative non hanno però cancellato il rischio della menopausa prematura che può accompagnarsi alla cura di talune malattie tumorali e non. Nell’ovaio ogni donna conserva il patrimonio di cellule destinato alla riproduzione che può essere danneggiato dagli interventi medici salvavita.

Come lanciare il progetto maternità oltre l’ostacolo della malattia? Oggi è possibile grazie alla crioconservazione delle cellule uovo contenute nello scrigno dell’ovaio, ogni qual volta i tempi di diagnosi e cura lo consentono. La procreazione medicalmente assistita permette di prelevare in modo rapido e sicuro le cellule uovo e di conservarle intatte fino a quando la donna avrà superato la malattia e sentirà il desiderio di diventare madre. Inoltre, non si deve dimenticare che anche i partner maschili possono dover affrontare patologie i cui trattamenti mettono a rischio la fertilità futura e, pertanto, è possibile crioconservare il liquido seminale. Generare informazione e consapevolezza su di un tema così importante per la vita di tutti noi è un dovere del medico specialista in tema di fertilità per preservare la capacità riproduttiva in un Paese dove si programma di “avere un bambino” sempre più tardi e, dunque, con potenziali maggiori rischi e difficoltà.

Per saperne di più e fare la tua donazione clicca qui
GRAZIE

Rossella E. Nappi
Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Cliniche, Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche dell’Università di Pavia