In data 3 ottobre 2013 è stato presentato al Senato della Repubblica un nuovo disegno di legge, su iniziativa di 16 Senatori, per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale. Ci auguriamo possa essere la volta buona! Di seguito è disponibile il testo integrale:
DDL N. 1077 del 3 ottobre 2013

Proposta di legge regionale n.66 del 13 settembre 2013 presentata dal Consigliere Regionale del Lazio Fabrizio Santori concernente "Riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale". Dopo quasi 5 mesi la proposta non è stata ancora discussa nella Commissione Consiliare competente, nonostante le ripetute sollecitazioni da parte del Consigliere Santori.
Proposta di legge regionale n.66 del 13 settembre 2013 "Riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale"

Continua la pressione esercitata da Alleanza Cefalalgici (Al.Ce. Group-CIRNA Foundation Onlus) nei confronti delle Istituzioni, a tutti i livelli, per ottenere il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale. Di seguito la lettera che in questi giorni il Coordinatore laico di Al.Ce. Group Italia sta inviando a politici nazionali ed amministratori locali. Noi non abbassiamo la guardia!
Riconoscimento della cefalea cronica come malattia sociale

Mozione n.528 del 19 luglio 2013 presentata dal Consigliere Regionale delle Marche Giancarlo D'Anna concernente "Riconoscimento della cefalea cronica come malattia sociale". Con tale mozione, si intende sollecitare l'approvazione in Parlamento delle proposte di legge giacenti che mirano al riconoscimento della cefalea cronica come malattia sociale.
Mozione n.528 del 19 luglio 2013

In apertura della XVII Legislatura sono stati presentati al Senato della Repubblica due disegni di legge per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale. Di seguito sono disponibili i testi integrali:
DDL del Sen. Lumia del 15 marzo 2013
DDL del Sen. Rizzotti del 10 aprile 2013