Centro Cefalee dell'Età Evolutiva
Unità Operativa Neuropsichiatria Infantile
Istituto Neurologico Nazionale IRCCS Fondazione "C. Mondino"

Presso il Centro si segue, sia per la diagnosi che per la terapia, un approccio tipicamente neuropsichiatrico infantile, che tiene conto sia degli aspetti biologici che di quelli psicologici che possono essere coinvolti nella sofferenza prodotta dalla cefalea. Per entrambi gli aspetti vengono proposti accertamenti specifici, continuamente aggiornati in base alle evidenze scientifiche emergenti, per garantire un percorso diagnostico e terapeutico mirato e utile al paziente (senza tuttavia perdere l'attenzione all'ambiente di vita del bambino o dell'adolescente, a partire dalla sua famiglia).
Il Centro fornisce ambulatori specialistici settimanali per ogni forma di cefalea che interessi l'età evolutiva (bambini e adolescenti). Sulla base di quanto osservato nell'ambito delle visite ambulatoriali, possono essere proposti accertamenti strumentali e approfondimenti psicologici da programmare in regime di Day Hospital e/o di ricovero ordinario. Tali accertamenti, oltre al coinvolgimento del personale universitario afferente alla Sezione di Neuropsichiatria Infantile del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comporamento dell'Università degli Studi di Pavia, sono garantiti in alcuni caso dalla collaborazione con altri Servizi e Centri dell'Istituto Neurologico Nazionale IRCCS Fondazione "C. Mondino". La possibilità del ricovero ordinario permette inoltre di affrontare situazioni cliniche caratterizzate da un uso eccessivo e non funzionale di farmaci antidolorifici (cosiddetta "cefalea da abuso di farmaci" e forme associate a questa) con una idonea assistenza al bambino / adolescente che permetta di (ri-)attivare un percorso di cura adeguato.
In collaborazione con il Clinical Trial Center della Fondazione "C. Mondino", inoltre, sono attivi numerosi progetti di ricerca finalizzati all'approfondimento di aspetti diagnostici, etiopatogenetici e terapeutici nell'ambito delle cefalee del bambino e dell'adolescente. Parte di tali ricerche sono svolte anche in forma di partecipazione a trial clinici nazionali e internazionali.