Referente laico: Francesca Romana Macrì
Consulenti medici: Rosario Iannacchero (Catanzaro), Assunta Tarsitano (Cosenza), Rita Lucia Trinchi (Trebisacce), Fortunata Tripodi (Reggio Calabria)

 c/o Ambulatorio Cefalee - Distretto ASP 5 Reggio Nord - Via Willermin 1 - 89100 Reggio Calabria
 0965-347529 (mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30)
 0965/923554 (martedì dalle 16.30 alle 19.30)

2022

Piano di formazione Rete Cefalea Calabria 2022 - Gruppo di Studio "Alcmeone", applicazione del percorso di cura PDTA-DCA 9/2016

21 Maggio 2022
presso T-Hotel Lamezia Feroleto Antico Catanzaro

25 Giugno 2022 - 10 Dicembre 2022
presso OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) Catanzaro

Leggi la brochure degli eventi


Cefalee , emerge il ruolo di “ sentinelle “ dei Farmacisti di comunità

Presentazione studio Pilot ,nell'ambito di un evento tenutosi il 21 Maggio, con l’ obiettivo di valorizzare il ruolo dei farmacisti come “ sentinelle epidemiologiche “ nel management delle sindromi emicraniche

Leggi la presentazione dell'evento

2017

Corso di formazione ECM

Venerdì 20 Ottobre 2017 - Venerdì 10 Novembre 2017
presso Aula Oro Cittadella Regionale Germaneto Catanzaro

Leggi la brochure del corso

2016

VII Giornata Nazionale del mal di testa

Miramare Palace Hotel (Trebisacce)
VIALE MAGNA GRECIA, 87075 Trebisacce
Dalle ore 9:00 alle ore 19:00


CEFALEE E DIRITTI DEI PAZIENTI: approcci diversificati nelle regioni Italiane

VENERDÌ, 6 MAGGIO 2016
Sala verde della Cittadella Regionale
Sede Governo Regionale Calabria, (località Germaneto) CATANZARO

Scarica la locandina


Decreto Regione Calabria sulle cefalee

Segnaliamo con grande soddisfazione il risultato ottenuto nella Regione Calabria con l'approvazione della "rete delle cefalee e del percorso diagnostico-terapeutico per il soggetto con cefalea". Tale obiettivo è stato raggiunta grazie soprattutto al lavoro dei medici coinvolti nella Sezione Regionale Al.Ce. Calabria, primo fra tutti il Dott. Rosario Iannacchero, responsabile del Centro Cefalee dell'Ospedale "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro. Al link che segue potetete leggere il testo integrale del decreto regionale del 14 gennaio 2016.

Leggi il testo del decreto

2014

VII Giornata Nazionale del mal di testa

Cefalea: processi assistenziali multidisciplinari e sostenibilità: incontro tra medici e pazienti

Il 23 Maggio 2014 alle ore 16.00, presso la Casa delle Culture - Amministrazione Provinciale di Catanzaro
Scarica programma

La VI Giornata Nazionale del Mal di Testa è in calendario sabato 17 maggio. L'incontro dibattito è stato programmato sabato 23 per opportunità logistiche.